Biografia e curriculum

Biografia e curriculum

Il prof. Antonio Manno è nato e vissuto a Urbino; ha studiato e vive e lavora a Venezia; si è laureato presso l’Istituto Universitario di Architettura con una tesi in storia dell'architettura dedicata alla pianificazione urbana e rurale in Inghilterra (1980) e ha conseguito il dottorato di Storia dell'architettura e dell'urbanistica (1988); ha ottenuto l'abilitazione per l'insegnamento di Storia dell'Arte (Primo posto in graduatoria per la regione Veneto) e ha insegnato nelle scuole Superiori dal 1985 al 2019; ha ottenuto due borse di studio presso il Centro Internazionale di Studi 'Andrea Palladio' di Vicenza; è stato membro del Direttivo Nazionale A.N.I.S.A. (Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte); è stato socio residente dell’Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti dal 2006 al 2017; ha insegnato presso l'Università Internazionale dell'Arte di Venezia dal 2013 al 2020. Ha collaborato con la rivista di "Studi Veneziani" della Fondazione G. Cini di Venezia dal 1985 al 2022. Attualmente tiene conferenze e sta proseguendo nella sua attività di studio e di pubblicazione sulla storia dell'arte e dell'architettura veneziana; è il direttore del progetto "VeneziE" (conferenze e presentazioni di libri) per "Il Circolo Veneto".


È uno studioso che segue e sviluppa i principi della scuola di Aby Warburg basati su un approccio iconologico e iconografico. Tiene conferenze, seminari, corsi di formazione; ha partecipato e curato mostre sull’architettura militare veneziana e sulla pittura a Venezia; scrive articoli, saggi e libri e ha pubblicato numerosi testi sulla storia dell'arte e dell’architettura veneziana. Si è occupato di urbanistica inglese, architettura militare e ingegneri, della fortezza di Palmanova, di architettura e scultura gotica, delle chiese veneziane, della pittura e della scultura veneziana dal Quattro al Settecento. 

Ha iniziato la sua carriera collaborando con il Centro Nazionale delle Ricerche. In qualità di relatore, ha partecipato a convegni in Italia e all’estero sull’urbanistica nel Novecento, sul Rinascimento, sull’architettura militare in Italia e nel Mediterraneo orientale (Lugano 2004 e Locarno 2007), sul simbolismo nella scultura medievale, su Vicenzo Catena e sulla scultura funeraria nelle chiese veneziane; ha inoltre tenuto conferenze sui seguenti temi: il colore, le corporazioni di arte e mestiere, i cicli musivi della Basilica di San Marco (Sydney, Australia, 1997), simboli e allegorie sacre e profane, Jacopo Tintoretto e Jacopo Palma il Giovane, la Crocifissione, le difese di Venezia nell’Ottocento, le corti veneziane. 

Ha tenuto seminari, cicli di lezioni e corsi di formazione su argomenti di propedeutica, sulle città murate nel Veneto, sull’arte gotica nel Veneto, su arte scuola e turismo a Venezia, sull’arte veneziana, su icone e religioni, su internet per la didattica, sulla pittura a olio, sulla prospettiva nel rinascimento e sull’arte del vetro. Ha contribuito a mostre di architettura militare e, in particolare, su Palmanova ed ha curato una mostra su Jacopo Tintoretto e un’altra sull’iconografia di san Marco. 

Oltre agli studi tuttora in corso sul tema della Crocifissione dal XII al XVI secolo e sull'Ultima Cena nel Cinquecento, ha coordinato una ricerca sulla chiesa dei Tolentini e sulla chiesa e il convento dei Carmini, a Venezia; si è occupando del soffitto di Giambattista Tiepolo presso la scuola grande dei Carmini e ha pubblicato un ampio saggio sulle difese di Corfù e sul suo assedio nel 1716.

Pubblicazioni

Tra i suoi libri, si segnalano I mestieri di Venezia. Storia, arte e devozione delle corporazioni dal XIII al XVIII secolo, Cittadella (PD), Biblos, 1995 (Premio Gambrinus,"Giuseppe Mazzotti", 1996, XIV edizione); Il poema del tempo. I capitelli del Palazzo Ducale di Venezia: storia e iconografia, Venezia, Stamperia, 1999; I tesori di Venezia, 2004, edito da Whitestar e National Geographic, una guida storico-artistica con un ricco apparato di illustrazioni, tradotta in inglese, francese, spagnolo, tedesco e ungherese. E' disponibile un elenco aggiornato di tutte le sue pubblicazioni. Altre notizie sulle sue pubblicazioni si trovano su Academia.edu e Google Scholar. Ha pubblicato saggi e articoli su riviste specializzate e, dal 1985 al 2022, ha collaborato con “Studi Veneziani”, una delle riviste della Fondazione Giorgio Cini, nell'isola di San Giorgio, a Venezia, nella quale, oltre alle recensioni su monografie dell’arte e della storia di Venezia, ha pubblicato, nel 1986,  Politica e architettura militare: le difese di Venezia (1557-1573) e, nel 2011-12, La chiesa di San Nicola da Tolentino. Teatini, Controriforma e mentalità veneziane in epoca barocca.

Attivo anche nel campo della divulgazione, ha presentato libri e documentari, pubblicato e curato articoli sulle chiese di Venezia, svolto lezioni in loco su monumenti veneziani, come le scuole di San Rocco e di San Giorgio degli Schiavoni, il palazzo Patriarcale o su mostre dedicate a Giorgione e Dürer o sui temi della natura morta e dell’autoritratto.  In Venezia città d’arte, apparsa ne "La biblioteca di Repubblica-L’Espresso" (2011) ha scritto l'introduzione: Il tempo e la forma: lo sviluppo urbanistico. Fra le sue guide d'arte, si segnalano Tintoretto. La Crocifissione nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia. e San Rocco, Venezia e la pestePer maggiori informazioni,  clicca su pubblicazioni.

Attività didattica e scolastica

Il prof. Manno, dopo aver lavorato come bibliotecario presso la Biblioteca del Dipartimento di Storia dell’Architettura, a Venezia, ha conseguito il primo posto in Veneto nel concorso per l’abilitazione in Storia dell’Arte, disciplina di cui è stato titolare dal 1985 al 1 settembre 2019; ha inoltre insegnato presso l'Università Internazionale dell'Arte dal 2013 al 2021.


Ha svolto la sua attività di docente presso i Licei Classici di Portogruaro e San Donà, il  Turistico “Algarotti” di Venezia e, dal 1991, nell’Istituto Statale d'Arte di Venezia, ora Liceo Artistico "M. Guggenheim". Per l’Istituto ha ideato e curato la mostra "Percorsi creativi. Esperienze didattiche degli allievi dell'I.S.A." tenuta a Venezia, Palazzo Papadopoli (1-28 febbraio 1997). Ha introdotto internet nella sede dei Carmini e tenuto un corso su “La didattica di Storia dell’Arte via Internet” (1999); ha diretto il corso di aggiornamento provinciale per docenti su "Icone e religioni. Il sacro tra immagine e parola", nell'ambito del quale ha tenuto una conferenza su "Pittura, vangeli e meditazioni nella tradizione cattolica". In collaborazione con i Civici Musei di Venezia, ha organizzato un corso di approfondimento per studenti presso la sede del Museo Correr intitolato “Dietro le quinte del museo: organizzazione e problematiche di un luogo di produzione della cultura”, nell’ambito del quale ha tenuto una lezione su “L'arte incisoria a Venezia dal Sei all'Ottocento” e un’altra su “L'incisione: termini e tecniche”. Ha promosso e organizzato un corso su “La pittura a olio: arte, storia e tecnica”, nell’ambito del quale ha tenuto una lezione su “La pittura a olio: storia ed esempi veneziani” (2004); nello stesso anno ha svolto un corso di approfondimento per studenti sulla “Preparazione del Colloquio per l’esame di Stato”; ha ideato e curato un corso su “La dolce prospettiva”, nell’ambito del quale ha tenuto una lezione su “La prospettiva nel Rinascimento” (2006). È stato referente di CITYarts, una onlus con sede a New York, per la quale ha organizzato un concorso di pittura per studenti intitolato “Pieces for Peace Project, Young Minds Build Bridges Program” e le cui opere sono state esposte in una mostra itinerante in Europa (2008). In collaborazione con i musei Civici di Venezia, ha ideato un ciclo di lezioni per gli studenti delle superiori sul Novecento, "Un panino al museo", svoltosi presso il Museo di Ca' Pesaro (2010). 

Esperto di didattica di storia dell'arte e webmaster, ha creato e gestito il sito di Arts (1999-2004) e il social network ning di “Istruzione Artistica”; ha ideato e avviato UFOS (1999), l'Ufficio Formazione e Orientamento Studenti, che organizza stage estivi di lavoro per allievi meritevoli. Su “Il Corriere del Veneto” ha pubblicato alcuni articoli sulle scuole superiori (2008) e, per anni, ha seguito attivamente il dibattito sulla riforma; nel 2010, ha scritto il testo del depliant illustrativo del nuovo Liceo Artistico di Venezia e Mestre. Dal 2003 al 2014 è stato responsabile del "Quotidiano in classe", un’iniziativa per avvicinare gli studenti alla lettura dei giornali e inserita in un progetto nazionale promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori.

Ha aperto e gestisce profmanno, un sito di storia dell'arte dedicato agli studenti, con lo scopo di avvicinare i propri allievi ai contenuti della disciplina e alle più avanzate tecniche di comunicazione e condivisione online (2010). Ha inoltre gestito una Community intitolata "I Carmini insegnano" (2012) dedicata allo studio della chiesa, dell'ex convento e della Scuola Grande dei Carmini, a Venezia.