G. Aldegani, F. Diodati, Le corti. Spazi pubblici e privati nella città di Venezia, Città, CittàStudi, 1991; E. Arslan, Venezia gotica. L’architettura civile, Milano, Electa, 1986; G. Bellavitis, G. Romanelli, Venezia, Roma, Laterza, 1985; I. Brodskij, Fondamenta degli incurabili, Milano, Adelphi, 1991; W. Dorigo, Venezia origini: fondamenti, ipotesi, metodi, Milano, Electa, 1983; W. Dorigo, L’edilizia abitativa nella «Civitas Rivoalti» e nella «Civitas Veneciarum» (secoli XI-XIII), Venezia, Il Cardo, 1993; C. Goldoni, La casa nova, in Collezione completa delle commedie del Signor Carlo Goldoni, XXVI, Livorno, Tommaso Masi, 1792, pp. 197-201, commedia in tre atti, prima tenuta a Venezia nel 1741; C. Goldoni, L’amor artigiano, in Opere teatrali del Sig. avvocato Carlo Goldoni …, XXXVII/3, Venezia, A. Zatta, 1794, pp. 137-204, prima tenuta a Venezia, durante il Carnevale del 1741, musica di Gaetano Latilla; C. Goldoni, Il campiello, in Scelte commedie di Carlo Goldoni, VII, Padova, Nicolò Zanon Bettoni, 1812, prima tenuta a Venezia, nel teatro san Luca, durante il Carnevale del 1756; R. Goy, Venetian Vernacular Architecture. Traditional Housing in the Venetian Lagoon, Cambridge, Cambridge University Press, 1989; Itinerari veneziani, a cura del Comune di Venezia, Servizi Educativi, Venezia, s.a., schede in 11 fascicoli; P. Maretto, L’edilizia gotica veneziana, Venezia, Filippi, 1978; P. Maretto, La casa veneziana nella storia della città, dalle origini all’Ottocento, Venezia, Marsilio, 1986; P. Matvejević, L’altra Venezia, Milano, Garzanti, 2003; S. Muratori, Studi per una operante storia urbana di Venezia, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1959, 2 voll.; G. Perocco, A. Salvadori, Civiltà di Venezia, Venezia, Canal Stamperia, 1979, 3 voll.; H. Pratt, Corto Maltese. Favola di Venezia, Milano, Rizzoli, 2009; A. Rizzi, Scultura esterna a Venezia, Venezia, Stamperia di Venezia, 1987; J. Ruskin, Le pietre di Venezia, Milano, Rizzoli, 1987; P. Selvaticoi, Sulla architettura e sulla scultura in Venezia, Venezia, P. Ripamonti Carpano, 1847; G. Scarabello, P. Morachiello, Guida alla civiltà di Venezia, Milano, A. Mondadori, 1987; G. Tassini, Curiosità veneziane, Venezia, Filippi, 1988 (1863
1); E. R. Trincanato, Venezia minore, Venezia, Filippi, 1948; E. R. Trincanato, Guida alla Venezia minore, a cura di Renzo Salvadori, Venezia, Edizioni del Canal, 1978.