CTRL+F per cercare una parola in questa pagina / CTRL+F to search a word in this page
Per cercare in questa pagina, combinazione di tasto CTRL+F. Per cercare nel sito, cliccare nel box, in alto a destra; icona lente d'ingrandimento.
Copyright: Tutte le pubblicazioni, edite ed inedite, sono soggette a copyright e non possono essere riprodotte per fini commerciali su carta, sul web o su qualsiasi altro supporto senza un permesso preventivo dell'autore e/o dell'editore. Grazie.
Libro
Saggio rilevante
Uno studio sulla chiesa di S. Zulian a Venezia, nel Cinquecento, “Studi Veneziani”, n.s. LXXXII (2020, ma è 2022), pp. 459-493 (Recensione su: Valentina Sapienza, La chiesa di San Zulian a Venezia nel Cinquecento. Dalla ricostruzione sansoviniana alle grandi imprese decorative di fine secolo, pref. di M. Brock (Collection de l’École française de Rome, 0223-5099; 549), Roma, École française de Rome, 2018).
Omnia Vincit Venetia, in Venice Through the Eyes of Zigi Ben-Haim, Venice-New York, Lulu Press, 2022, pp. 1-14 (versione inglese), pp. 121-135 (versione italiana).
Introduzione, progetto "Venezie", 2024 (Storie, arti, architetture, città, politiche, culture, mentalità, devozioni, tradizioni, miti / Conferenze e presentazioni di libri), promosso da "Il Circolo Veneto", ideato e diretto da Antonio Manno; iniziative tenute a Mestre-Venezia, presso il Centro Culturale Candiani.
La battaglia di Lepanto: un raffronto fra alcune incisioni e una tela del museo Correr, «Bollettino dei Musei Civici Veneziani», III s., (2024, ma è 2025), 54-67.