Pseudo Bonaventura, Incomencia le divote meditatione sopra la passione del nostro signore Jesu Christo …, Venezia 1500 circa. L. Réau, Iconographie de l’art chrétien, II/2, Parigi 1957 (rist. 1977), pp. 462-512. R. Pallucchini – P. Rossi, Tintoretto. Le opere sacre e profane, Milano 1982, scheda n. 283, pp. 189-190. D. Rosand, Painting in Cinquecento Venice: Titian, Veronese, Tintoretto, New Haven-London 1982, pp. 199-206. G. Romanelli, Tintoretto: la scuola di San Rocco, Milano, Electa, 1994, pp. 17-18 e pp. 52-53. A. Manno, I vangeli del Tintoretto, in Jacopo Tintoretto nel quarto centenario della morte, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Venezia, 24-26 novembre 1994), a cura di P. ROSSI e L. PUPPI, "Quaderni di Venezia Arti", 3 (1996), pp. 207-211. A. Zenkert, Tintoretto in der Scuola di San Rocco. Ensemble und Wirkung, Berlino 2003, pp. 31-38. A. Zenkert, Tintoretto alla Scuola Grande di San Rocco, in La Scuola Grande di San Rocco a Venezia, a cura di F. Posocco e S. Settis, Modena 2008, pp. 85-159 e, in particolare, pp. 91-97.