SMACAFAM

di Gabriele

Lo SMACAFAM è una torta salata rustica e sostanziosa che appartiene alla tradizione trentina. Questa sorta di focaccia morbida viene realizzata solitamente durante il periodo di Carnevale ed è arricchita da cubetti di luganega, fettine di cipolla e gustosa pancetta.

Il suo nome vuol dire "schiaccia fame" ed è infatti perfetto per placare l'appetito!

Lo smacafam sarà buonissimo appena sfornato, ancora caldo, ma sarà ancora più buono il giorno dopo, proprio come dice il detto: "per ancòi e per doman"!


INGREDIENTI 

200 GRAMMI DI LUCANICA FRESCA

400 GRAMMI DI FARINA

500 ML (MEZZO LITRO) DI LATTE

2 UOVA

MEZZO CUCCHIAIO DI SALE

UN PIZZICO DI PEPE

OLIO DI SEMI DI GIRASOLI


PREPARAZIONE

1.In una ciotola unire la farina, il latte, le uova, il sale e mescolare il tutto fino ad ottenere una pastella liquida.  


2. A questo punto, sbriciolare due terzi della lucanica all’interno dell’impasto e continuare a mescolare bene il tutto.

3.Ungere la teglia oppure dei pirottini con dell’olio di semi di girasole alla base e sui lati.

4. Versare il composto ed aggiungere altra lucanica per rendere  l’impasto più gustoso. A scelta si puo’ aggiungere un pizzico di pepe.

5. Infornare per circa 30- 35 minuti a 180° gradi. Lo smacafam sarà pronto quando si sarà creata una bella crosticina dorata.

6.Estrarre dal forno e lasciare intiepidire. Si può servire tagliato a cubetti, a fette quadrate o rettangolari.


Il nostro Smacafam è pronto!

Buon appetito!