IL BRAZADÈL

di Gabriele e Yosra

RICETTA PASQUALE


Il brazadèl pasquale è un dolce tipico trentino, il cui nome vorrebbe fare riferimento alla parola "braccio" oppure al famoso bretzel tedesco con la classica forma a fiocco con tre buchi.

Il brazadèl è una ciambella morbida, lasciata a riposo per diverse ore composta da ingredienti semplici, ma con un gusto inconfondibile. 

Questa versione, personalizzata,  che vi presentiamo è stata realizzata insieme al nostro professore di cucina Luigi Curzel e al supporto di Antonella Bertoldi e della prof.ssa Stefania Ferriero. 


INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

500 gr di farina

150 gr di zucchero

100 gr di burro

2 tuorli

100 gr di latte

25 gr di lievito di birra


   FASI DI ESECUZIONE


2. Lasciar lievitare l’impasto in camera di lievitazione a 30° c, coperto da un canovaccio, finché raddoppia il volume  iniziale.

3. Impastare nuovamente  e formare due ciambelle.

4. Spennellare con l’ uovo sbattuto e cospargere di granella di zucchero.

5. Lasciar lievitare nuovamente, mettere negli stampi e cuocere in forno preriscaldato a  180° c per 10/12 minuti circa. 

6. Preparare la crema: far bollire il latte con mezza stecca di vaniglia e le bustine di tè. 

7. Sbattere i tuorli con lo zucchero e la fecola. filtrare il latte, aggiungere il composto e cuocere per 2 minuti. 

8. Versare un po’ di crema sul piatto da portata, adagiare sopra il brazedèl e guarnire con i piccoli frutti, una foglia di menta e lo zucchero a velo. 

Noi, in occasione della pasqua, abbiamo aggiunto delle decorazioni a tema come i coniglietti di zucchero, gli ovetti colorati e dei grissini al cioccolato.

Il nostro brazadèl è pronto per essere assaggiato! 


Buona Pasqua e Buon Appetito!