DAL MAKHANI

di Anmol

Breve descrizione del piatto (ingredienti principali)

È un piatto a base di lenticchie con panna.


Origine del nome

Il nome del piatto viene dai suoi ingredienti: il tipo di lenticchie (dal) e il condimento di panna (makhani).

Storia del piatto: dove nasce, quando, chi lo prepara, chi lo consuma, dove si mangia? Aneddoti, leggende, curiosità.

Dal Makhani è un piatto di New Delhi ed è una variazione moderna che aggiunge al piatto tradizionale la panna (Makhani).

Ricetta: ingredienti, istruzioni per la preparazione, note (difficoltà, numero di persone, ecc.)


Ingredienti

250 gr. di lenticchie Masoor daal (in sostituzione possono andar bene le nostre lenticchie)

½ litro d acqua salata

½ cucchiaino di zenzero

1 cucchiaino di cumino

½ cucchiaino Haldi Turmeric (curcuma)

1 cucchiaino di peperoncino in polvere (optional)

1 cipolla tritata

1 peperoncino affettato

1 spicchio di aglio tritato

Foglie di coriandolo tritate

125 gr salsa pomodoro

50 gr burro

1 tazzina di panna fresca

olio di semi girasole

sale quanto basta


Istruzioni

Lavate le lenticchie quindi trasferitele in una pentola e copritele con due dita di acqua.

Cuocetele per 15 minuti in acqua salata, quindi scolatele.

In un larga padella mettete l’olio, la cipolla, l’aglio e le spezie (lo zenzero, il cumino, la curcuma, il peperoncino). Quando la cipolla è dorata, mettete la salsa di pomodoro e le lenticchie e cuocete per circa un’ora o fino a che le lenticchie non saranno tenere, aggiungere il burro e se necessario altra acqua.

Completate con la panna e il coriandolo tritato e servite le lenticchie con del riso basmati

o del pane naan.