BÖREK

di Alesio

Breve descrizione del piatto (ingredienti principali)

È una torta salata con un ripieno di carne o verdure (spinaci, cipolle, fagioli, ecc.) o formaggio (latte, fiocchi di latte, ricotta, ecc.).



Origine del nome

Con il termine börek, ci si riferisce in turco a ogni piatto a base di yufka (pasta fillo) e il nome deriva dal turco bur- "arrotolare" che può anche descrivere un qualsiasi piatto formato da una pasta arrotolata.

Talvolta il termine börek è accompagnato da un'altra parola per descrivere la forma: burek rrethor (börek a spirale), burekt trekendor (börek triangolare), byrek katror (börek quadrato).



Storia del piatto

Il börek (burek o lakror) è un piatto tradizionale della gastronomia turca, diffuso anche nei paesi balcanici (soprattutto in Albania, Macedonia del Nord e Bosnia) a seguito dell'espansione ottomana. Le sue origini, antichissime, risalgono addirittura a prima delle migrazioni dei turchi dell'Asia centrale verso l'Anatolia.



Ingredienti

per la pasta fillo:

Farina 500g

Olio 20g

Aceto di Vino Bianco 10g

Acqua tiepida 260g

Sale Fino q.b.

per il ripieno:

Spinaci 700g

Olio q.b.

Pepe Nero q.b.

Ricotta vaccina 300g

Amido di Mais q.b.

Cipollotto fresco da pulire 160g

Sale fino q.b

Uova 2

Burro fuso 270g


Preparazione

Per preparare il burek iniziate dall’impasto della pasta fillo.

In una ciotola versate la farina, il sale, l’aceto e l’olio. Impastate con le mani aggiungendo l’acqua a filo, una volta amalgamati tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto sulla spianatoia e formate un panetto omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate riposare a temperatura ambiente mentre proseguite con la preparazione.

Affettate il cipollotto; lavate e tagliate anche gli spinaci.

In un tegame ampio scaldate l’olio e fate rosolare il cipollotto.

Aggiungete per ultimi gli spinaci e fateli appassire per 5 minuti con il coperchio finché non saranno morbidi. Quindi salate e pepate.

Trasferite gli spinaci cotti in una ciotola e fate raffreddare.

Unite al ripieno la ricotta, le uova e amalgamate bene.

Riprendete la pasta fillo e stendetela con le mani per formare un salsicciotto, dividetelo in 14 pezzetti uguali e arrotolateli per formare delle palline.

Conservate le palline in un canovaccio per non farle seccare e lavoratele una alla volta. Stendete la palline con poca maizena utilizzando un mattarello sottile, la pasta deve risultare molto sottile, quasi trasparente.

Spennellate una teglia da forno con il burro fuso e stendete una prima sfoglia arrotolandola prima sul mattarello e poi srotolandola sulla teglia, lasciate cadere sul bordo la pasta in eccesso. Spennellate anche la sfoglia con il burro fuso.

Proseguite stendendo in totale 8 sfoglie e ungendole con il burro.

Farcite con il ripieno, distribuendolo con un cucchiaio.

Proseguite stendendo le restanti sfoglie, spennellando sempre con il burro fuso la superficie. Stendete l’ultima sfoglia e ripiegate i bordi per sigillare bene.

Spennellate ancora la superficie e praticate dei tagli con il coltello per far uscire l’aria ed evitare che la pasta si gonfi in cottura.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 50 minuti.

A cottura ultimata, sfornate il burek e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.