cos'è

Lezioni in scena

La nostra  scuola negli ultimi anni ha ripreso con grande impegno le attività legate al teatro seguendo quelle che sono le Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali (Linee guida Miur), che definiscono il ruolo del teatro nelle scuole facendolo diventare parte dell’offerta didattica e strumento utile nel bagaglio formativo degli studenti e delle studentesse. 

Per poter  continuare a promuovere l'utilizzo di questo spazio, la commissione teatro (composta da docenti e tecnici) dá la propria disponibilità ad affiancare i docenti e le classi che intendono realizzare attività come  lezioni, proiezioni di film, conferenze, performance,  esperienze teatrali  (legati ad alcuni argomenti di studio)  all’interno dell’aula magna. (Nel precedente anno scolastico questo progetto ha portato alla realizzazione di due spettacoli particolarmente significativi, uno in lingua inglese della Prof.ssa Sgaramella dal titolo Pride and Prejudice, e uno sui diritti umani sul tema dell’immigrazione della Prof.ssa Letta “Essere Umani").

L’intento del progetto  proposto  è quello di fornire ai docenti e agli studenti  che  parteciperanno  un supporto progettuale e organizzativo per attivare, promuovere una nuova metodologia che usa lo spazio e l'attività teatrale per facilitare/rafforzare l'apprendimento. Teatro, dunque inteso come ogni possibile forma espressiva che tende a rappresentare la realtà e i suoi diversi linguaggi (poetico, narrativo, musicale, pittorico, corporeo ecc..), la storia, il presente, il passato, il futuro; In quest'ottica il teatro diventa strumento pedagogico trasversale a tutti i linguaggi e le discipline curriculari dei modelli scolastici organizzativi.