un nuovo spazio: una vetrina di tutte le attività che animano le aule del Vico
PCTO a.s. 2025-2026
Riparte il Progetto Giovani e Impresa realizzato da Fondazione Sodalitas e organizzato da AISTP (Associazione italiana per lo Sviluppo e per il Trasferimento della Professionalità). Le prime classi che hanno avuto il piacere di affrontare questo percorso sono state le classi 5A, 5F e 5H; un vero momento di introduzione al mondo del lavoro che vi raccontiamo attraverso un breve video foto-collage. Il progetto sarà ospitato nuovamente dal 24 al 28 novembre per 5B, 5L, 5M
PROGETTI PCTO A.S. 24/25
PROGETTI PNRR - ISTRUZIONE A.S. 24/25
Tutela del patrimonio artistico e culturale: studio dell'impatto delle piogge acide sui materiali lapidei.
Il progetto nasce come strumento di valorizzazione delle competenze STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) e multilinguistiche promosso dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). Si inserisce anche nel percorso di educazione civica di classe che, nell'anno scolastico 2024/25, ha avuto come tema la tutela del patrimonio artistico e culturale.
“Arte e scrittura in dialogo”
un’iniziativa culturale che mette al centro la creatività degli studenti: una mostra che raccoglie i lavori realizzati all’interno dei laboratori “VICOlo dell’Arte” e “Scrittura Creativa”, due spazi espressivi nati con l’intento di valorizzare i linguaggi dell’arte visiva e della parola scritta.
Laboratorio artistico/espressivo
incentrato sulla progettazione e la realizzazione di performance teatrali.
L’esperienza di produzione è stata incentrata sul tema dell'accettazione del sè e dell'altro, della tolleranza; ha visto i partecipanti coinvolti nella scrittura di un soggetto e nella messa in scena del racconto attraverso diverse forme espressive.
Sapere e saper fare: è l'obiettivo dei progetti per la "Formazione Scuola-Lavoro" (ex PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) percorso che intende avvicinare scuola e mondo del lavoro.
Per conoscere e approfondire alcuni dei progetti realizzati visita la pag. dedicata.
Nel corso del 2024 il Liceo Vico ha ottenuto un finanziamento dal Programma dell’Unione europea Erasmus+ per il progetto dal titolo “Learning4Being=Succeeding”. Il progetto avrà una durata di 18 mesi, da settembre 2024 a febbraio 2025. Durante questo periodo, gli alunni e i docenti della nostra scuola avranno l’opportunità di partecipare ad attività di scambio con scuole partner di paesi esteri.
Scopri tutti i progetti nella pagina dedicata sul sito istituzionale:
https://www.liceovico.edu.it/futura-la-scuola-dellitalia-di-domani/
Come si conosce il mondo intorno a noi? Come lo si può cambiare perché sia un posto migliore? Come si impara a compiere scelte giuste per noi e per tutti? A scuola!
Viale Italia, 26 - 20094 Corsico (MI) Tel. 02 45 80 920 - Fax 02 48 60 12 64 E-mail mips26000a@istruzione.it - PEC mips26000a@pec.istruzione.it
In questo sito raccontiamo tutte le notizie, gli eventi, le iniziative, i progetti che animano la nostra Scuola
L'Eco del Vico è un sito creato per volontà di tutto il corpo docenti del Liceo e che intende raccogliere immagini, testi e video di tutto ciò che, con passione e determinazione, viene proposto tra le mura scolastiche e nel territorio.
L'Eco del Vico è anche un magazine digitale realizzato dai ragazzi, con la supervisione della redazione.
Idee? Dubbi? Domande? Scrivi a ecodelvico@liceovico.edu.it
Avete partecipato a un progetto, un evento, un incontro e volete raccontare la vostra esperienza? Inviate il vostro contributo a ecodelvico@liceovico.edu.it Nel frattempo trovate tutte i racconti dello scorso anno nella sezione a.s. 21/22