Un'importante premessa è che la cucina tipica dei Sikh è per ragioni spirituali latto-vegetariana, ovvero non contiene carne, ma è molto diffuso l'utilizzo dei latticini. Inoltre, come in tutta la cucina indiano-orientale, sono presenti moltissime spezie e molti piatti vengono fritti.
Paneer tikka...
...gli spiedini sikh
Sono verdure marinate con formaggio indiano (paneer), Il lungo tempo richiesto dalla marinatura è ripagato dall'intrigante gusto
Kheer
E' un dolce tipico indiano, forse il più popolare. Dalle svariate versioni, di fatto resta un delizioso dessert a base latte, riso, grano, tapioca, burro e zucchero aromatizzato al cardamomo, uva passa, zafferano e frutta secca. Un ottimo budino di riso, in cui questo è cotto nel latte e nello zucchero.
Aloo Gobi versione sikh
Aloo è il termine per patata mentre gobi indica il cavolfiore, pertanto il nome molto semplice ci dice tutto. Si tratta di un piatto veloce e piuttosto sano, con le giuste spezie che creano un sapore avvolgente.
Kadhi pakora di cipolle
Il termine pakora, spesso tradotto con "polpetta", in realtà sta più per "frittella sferica". Il kadhi invece è una crema di yogurt assai speziata