Questo tempio è uno dei più antichi, è considerato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Questo nome deriva dalla cascata presente all'interno del complesso che scorre dalle colline vicine. Kiyomizu significa "acqua pulita" o "acqua pura".
è il principale e il più grande santuario shintoista dedicato al Kami Inari. Il santuario si trova alla base di una montagna chiamata anch'essa Inari. con i suoi 10 mila torii rossi, i portali in legno rosso offerti dai fedeli, il percorso del tempio si estende su tutta la montagna sacra
Byodo-in-uji è un tempio buddista nella città di Uji. è possibile visitare la Sala della fenice prenotando una visita guidata all'ingresso.
L'isola di Miya-Jima è un'isola sacra del Giappone. è uno dei luoghi sacri più famosi e importanti di tutto il Giappone. Il grande torii rosso immerso nell'acqua è un vero e proprio simbolo del Paese
Ha dei piccoli particolari e numerosi edifici colmi di dettagli, le lunghe ruote della preghiera con incise le sutra buddiste, le statuette e le sculture disseminate ovunque.
Il famosissimo tempio sull'acqua è un santuario shintoista che si trova sull'isola di MiyaJima, sul quale a volte vengono recitate delle opere di teatro tradizionale.
è il tempio più antico buddista, risalente al VII secolo, si erge nel cuore del quartiere di Asakusa. Questo santuario possiede un fascino tutto suo, sia di giorno, in cui si possono ammirare i colori intensi, sia di sera, quando è illuminato da luci soffuse che rendono gloria ai dettagli non visibili di giorno
è la via che si trova di fronte al Senso-Ji. Questa via ospita decine di bancarelle che vendono souvenir, cibo e prodotti artigianali
Il tempio buddista di Nara, è la più grande costruzione in legno al mondo e ospita al suo interno l'enorme Daibutsu in bronzo che troneggia pacifico di fronte alle centinaia di persone che visitano ogni giorno questo grandissimo tempio.