L'Induismo è tra le principali religioni del mondo, quella con le origini più antiche. Si può considerare una serie di correnti religiose devozionali e/o metafisiche e/o teologico-speculative per cui si ha in comune un nucleo di valori e credenze religiose, ma differenti interpretazioni della tradizione.
Induisti: 80,62% della popolazione
è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo. Gli elementi di questa religione sono: karma, maya e samsara. Inoltre credono che lo scopo della vita sia quello di raggiungere l'illuminazione
Buddhisti: 10,74% della popolazione
L'Islam è una religione monoteista abramitica manifestatasi per la prima volta nella penisola araba della Mecca
Musulmani: 4,2% della popolazione
L'animismo è quell'insieme di religioni o culti nel quale viene attribuita qualità divina o soprannaturale a oggetti, luoghi o esseri materiali.
Kiranti: 3,6% della popolazione
Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, fondata sulla rivelazione ovvero sulla venuta e sulla predicazione.
Cristiani: 0,45% della popolazione
Si tratta di un gruppo eterodosso rispetto alla religione brahmanica e vedica e che mira a ottenere la liberazione del ciclo delle esistenze e l'eliminazione del karman attraverso una serie di pratiche di austerità.
Giainisti: 0,02% della popolazione
Altri: 0,37% della popolazione