Scuola Secondaria

Traguardi di competenza

ITALIANO

Ascoltare mettendo in atto strategie adeguate al contesto.

Utilizzare la lingua orale come strumento attraverso il quale esprimere stati d’animo, rielaborare esperienze ed esporre punti di vista personali.

Interagire in modo efficace in diverse situazioni comunicative sostenendo le proprie idee nel rispetto delle posizioni altrui.

Leggere con interesse testi letterari di vario tipo manifestando anche gusti personali per quanto riguarda opere ed autori.

Comprendere testi letterari e non, al fine di ricercare, raccogliere , rielaborare dati, informazioni e concetti.

Esporre oralmente informazioni, concetti, esperienze,argomenti di studio, utilizzando il lessico appropriato e i termini specialistici.

Scrivere testi di tipo diverso adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario, corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico e lessicale.

Avere consapevolezza delle strutture linguistiche e utilizzarle in maniera adeguata, padroneggiando le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, alla sintassi.

Variare opportunamente i registri linguistici in base al contesto, utilizzando il lessico più adeguato.

Utilizzare in modo efficace vari tipi di linguaggio ( verbale, iconico, sonoro, informatico).

LINGUE COMUNITARIE

Comprendere messaggi orali su argomenti familiari trattati a scuola.

In contesti familiari e su argomenti noti (presentare sé stessi, amici, parenti, fare acquisti, chiedere un orario o un menu, etc.), riuscire ad interagire con uno o più interlocutori.

Per iscritto raccontare avvenimenti ed esperienze personali familiari collocati nel presente, nel passato e nel futuro.

Essere in grado di leggere e di individuare informazioni in testi quotidiani semplici e su argomenti familiari (lettere personali, e-mail) così come di leggere globalmente testi abbastanza lunghi per trovare informazioni specifiche relative ai propri interessi.

Saper individuare e spiegare le differenze culturali dei Paesi delle altre lingue comunitarie studiate osservando la rappresentazione di queste società tramite documenti di vario genere (testi, immagini, video).

Relativamente alla prima lingua comunitaria, l'ora in più di lezione settimanale permette di: effettuare maggiori scambi comunicativi tra i ragazzi proporre più varietà per ogni funzione comunicativa presentare un lessico più ricco approfondire maggiormente gli aspetti socio- culturali soffermarsi più a lungo in attività di revisione del lavoro svolto.

STORIA

Compiere operazioni cognitive su materiali strutturati.

Operare collegamenti e saper argomentare le proprie riflessi

Comunicare con diversi strumenti le proprie conoscenze.

Conoscere i processi fondamentali della storia mondiale.

Produrre informazioni dirette e inferenziali per mezzo dell’incrocio di più fonti.

Saper organizzare lo studio.

GEOGRAFIA

Saper trarre conclusioni dall’osservazione e dall’analisi del rapporto uomo- ambiente.

Operare collegamenti, riflettere e saper argomentare su tematiche socio-ambientali.

Conoscere ed utilizzare gli strumenti chiave della geografia per leggere un territorio.

Arricchire ed organizzare la carta mentale dell’ambiente vicino, della propria nazione, dell’Europa e del Mondo.

Saper organizzare lo studio.

RELIGIONE

Aprirsi alla sincera ricerca della verità, sapersi interrogare sul trascendente e porsi domande di senso.

Cogliere le implicazioni etiche della fede cristiana e renderle oggetto di riflessione.

Iniziare a confrontarsi con la complessità dell'esistenza e imparare a dare valore ai propri comportamenti.

Cogliere le implicazioni etiche della fede cristiana e riflettere in vista di scelte di vita progettuali e responsabili.

Iniziare a dare valore ai propri comportamenti per relazionarsi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo.

Saper interagire con persone di religione differente sviluppando un'identità di accoglienza, confronto e dialogo.

MATEMATICA

Rafforzare l’atteggiamento positivo nei confronti della matematica e, attraverso esperienze in contesti significativi, capire come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

Consolidare sicurezza nel calcolo scritto e mentale in N,Z,Q.

Percepire, descrivere e rappresentare forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

Valutare le informazioni su una situazione, riconoscere la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze del contesto, sviluppando senso critico.

Consolidare le conoscenze teoriche acquisite e argomentare, grazie ad attività laboratoriali, alla discussione tra pari e alla manipolazione di modelli costruiti con i compagni.

Rispettare punti di vista diversi dal proprio, ed essere capace di sostenere le proprie convinzioni, portando esempi e contro esempi adeguati e argomentando attraverso concatenazioni di affermazioni. Accettare di cambiare opinione riconoscendo le conseguenze logiche di una argomentazione corretta.

Riconoscere e classificare figure geometriche solide e piane…

Confrontare procedimenti diversi e produrre formalizzazioni che consentano di passare da un problema specifico a una classe di problemi.

Riconoscere e risolvere problemi di vario genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici, spiegando anche in forma scritta il procedimento seguito, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

Usare correttamente i connettivi ( e, o, non, se…allora) e i quantificatori (tutti, qualcuno, nessuno) nel linguaggio naturale, nonché le espressioni: è possibile, è probabile, è certo, è impossibile.

SCIENZE

Esplorare i fenomeni con un approccio scientifico, ricercare soluzioni ai problemi utilizzando le conoscenze acquisite, osservare e descrivere lo svolgersi dei fatti, raccogliere e analizzare i dati, utilizzare semplici strumenti scientifici di laboratorio.

Esplicitare e affrontare situazioni problematiche; interpretare lo svolgersi dei fenomeni ambientali e di laboratorio.

Riflettere sul percorso di esperienze e di apprendimento compiuti, sulle strategie e sulle scelte effettuate.

Sviluppare schematizzazioni, formalizzazioni logiche di fatti e fenomeni e applicarle anche ad aspetti della vita quotidiana.

Relazionare con appropriato linguaggio scientifico le esperienze e le osservazioni.

Saper collegare lo sviluppo delle scienze allo sviluppo della storia dell'uomo.

Conoscere in modo più ampio e organico il proprio corpo e controllare in modo sempre più cosciente i relativi cambiamenti.

Sviluppare atteggiamenti responsabili nei confronti dei problemi dell’ambiente.

TECNOLOGIA

Descrivere e classificare utensili e macchine, cogliendone le diversità in relazione al funzionamento e al tipo di energia e di con

Realizzare un semplice progetto per la costruzione di un oggetto, coordinando risorse materiali e organizzative per raggiungere uno scopo.

Cogliere i problemi legati alla produzione di energia e sviluppare sensibilità verso i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

Riflettere sui contesti e sui processi di produzione, cogliendone l’evoluzione nel tempo nonché i vantaggi e gli eventuali problemi ecologici.

Utilizzare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali per supportare il proprio lavoro, avanzare ipotesi e valicarle per autovalidarsi e per presentare i risultati del lavoro.

Ricercare informazioni, selezionarle e sintetizzarle anche con l'aiuto di tabelle; ricercare informazioni sui beni e sui servizi disponibili sul mercato; sviluppare le proprie idee utilizzando le TIC e condividerle con gli altri.

Acquisire, rispettare e condividere le norme di sicurezza nei vari ambienti.

ARTE E IMMAGINE

Padroneggiare gli elementi della grammatica del linguaggio visuale, leggere e comprendere i significati di immagini statiche e in movimento.

Leggere le opere più significative prodotte nei vari periodi storici.

Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio ed essere sensibili ai problemi della sua conservazione.

SCIENZE MOTORIE

Saper utilizzare gli schemi motori di base nelle diverse situazioni.

Attraverso il gioco e lo sport coniugare il sapere, il saper fare ed il saper essere, acquistare consapevolezza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti.

Possedere conoscenze e competenze relative all’educazione alla salute ed alla promozione di corretti stili di vita.

Essere capaci di assumersi responsabilità nei confronti delle proprie azioni e di impegnarsi per il bene comune.

Sperimentare i corretti valori dello sport attraverso il riconoscimento e l’esercizio di tali valori (fair play, accettazione delle regole e della sconfitta).

MUSICA

Partecipare in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

Essere in grado di ideare e di realizzare anche attraverso modalità improvvisate o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale.

Saper dare significato alle esperienze musicali dimostrando capacità di comprensione di eventi e opere musicali riconoscendo i significati, anche in relazione al contesto storico-culturale.

Saper analizzare gli aspetti formali e strutturali insiti negli eventi, nei materiali musicali, facendo uso di un lessico appropriato. Valutare in modo funzionale ed estetico ciò di cui si fruisce.

Conoscere ed interpretare in modo critico opere d’arte musicali e progettare- realizzare eventi sonori che integrano altre forme artistiche (danza, teatro ecc.)

EDUCAZIONE CIVICA

L’alunno conosce gli elementi fondanti della Costituzione, è consapevole dei ruoli, dei compiti e delle funzioni delle istituzioni dello Stato italiano, dell’Unione europea e degli organismi internazionali; conosce il significato e la storia degli elementi simbolici identitari (bandiera inno nazionale);

Ha recepito gli elementi basilari dei concetti di “sostenibilità ed ecosostenibilità”. È consapevole del significato delle parole “diritto e dovere”.

Conosce nelle sue varie esplicitazioni il principio di legalità e di contrasto alle mafie, ha introitato i principi dell’educazione ambientale in un’ottica di consapevolezza e tutela dei beni del patrimonio culturale locale e nazionale nelle sue varie sfaccettature (lingua, monumenti, paesaggio, produzioni di eccellenza).

È consapevole dell’importanza dell’esercizio della cittadinanza attiva che si espleta anche attraverso le associazioni di volontariato e di protezione civile.

Ha sviluppato conoscenze e competenze in materia di educazione alla salute ed al benessere psicofisico, conosce gli elementi necessari dell’educazione stradale in rapporto alle sue dinamiche esistenziali.

È consapevole dei principali riferimenti normativi concernenti la privacy, i diritti d’autore, l’uso e l’interpretazione dei materiali e delle fonti documentali digitali disponibili sul web