SAFER INTERNET DAY 

"Io non bullo"

DEVI SAPERE CHE...

testi a cura di Buonocore Antonia, classe II D

IL CYBER BULLISMO

1) Avviene online. 

2) Comporta una diffusione di insulti in rete.

3) Comporta l’impossibilità o la difficoltà di eliminare foto o video.

4) Esercita violenza ripetuta su un solo soggetto.

5) Dal 29 maggio 2017 il cyber bullismo è un reato.

I TROLL

Un troll è un individuo con un falso profilo che pubblica in gruppi e chat private.

ZOOM-BOMBING

Lo ZOOM-BOMBING è intromettersi in una chiamata di gruppo o senza essere stati invitati, interrompendo e disturbando le lezioni attraverso audio e video poco consoni. 

 IL GROOMING

E’ un altro fenomeno molto pericoloso, è il cosiddetto grooming che si realizza quando un adulto molesta un minore online.

La Dichiarazione dei Diritti di Internet della 3A

HATE SPEECH

Con hate speech ("letteralmente discorsi d’odio”) si intende l’istigazione all’odio,vale a dire qualsiasi affermazione violenta o discriminatoria nei confronti di un’altra persona o gruppi di persone; gli HATER possono colpire qualunque individuo per le sue caratteristiche o condizioni personali o social. Queste pratiche possono essere denunciate.

FAKE NEWS

Le FAKE NEWS sono notizie redatte sulla base di informazioni viziate, in generale,  distorte.

1 D

Le parole pugno

Le parole carezza 

VIDEO-2023-02-16-15-39-13.mp4

I mille volti del Bullismo 3D

                                 I segnalibro antibullo della 1C

Giovanni Naclerio 1D

Vincenzo Fusco 1D

Daniele Naclerio 1D

SCONFIGGI IL BULLO

a cura di Acampora Mariagata, Criscuolo Anna, Cuomo Paolina, Laudano Adele, Ferraioli Martina, classe I A

Il bullo è proprio un  trullo

offende come un pollo

e ti fa sentire un nullo

Anche se sei bello ti fa

esser brutto

Si sente grande come un orso

ma in realtà è solo uno struzzo

Non ragionare da citrullo

e adesso…


sconfiggi il bullo!



realizzati dalla classe II A

PERCHE' BULLO

a cura di Naclerio Vincenzo e Iovieno Giulia, classe I A

Perchè bullo

Tu, cattivo bullo

tu mi prendi per il collo

e mi consideri un fasullo.

Mi usi come una palla

dandomi pugni sulla spalla,

Mi umili davanti a tutti, chiamandomi citrullo

quando, in realtà, sei solo un fasullo.

Ti credi furbo

ma sei solo un pollo


PERCHE’ BULLO? PERCHE’

Tu sei solo un pollo

e se voglio io ti frullo!

RAP DEL BULLO

WhatsApp Audio 2023-02-16 at 18.43.24.ogg

                                                                              word art realizzati dalla classe II D

IL BULLISMO CON DANTE

a cura della classe II C

Il 7 febbraio, giorno significativo e di notevole importanza per tutti noi ragazzi, si celebra la giornata contro il bullismo e il cyberbullismo. Questi fenomeni purtroppo avvengono quotidianamente e vengono subiti da decine e decine di adolescenti. Per cercare di fare qualcosa contro questi avvenimenti possiamo iniziare nel nostro piccolo anche documentandoci su esperienze di ragazzi che lo hanno subito o anche “mettersi nei panni ” della vittima e porsi la domanda: 

-Come si sente una persona priva di una vita sociale, non accettata dal gruppo, esclusa? Con la nostra professoressa d’Italiano abbiamo affrontato questo argomento e abbiamo realizzato dei cartelloni sul bullismo a tema Dante Alighieri.

Ma perché proprio Dante?

1) Quest’anno in Letteratura stiamo proprio studiando il “sommo poeta”, padre della Letteratura italiana. All’inizio, a dire la verità, ci sembrava noioso ma con la nostra prof di Lettere è diventato piacevole, questo grazie alla passione con cui lo spiega e la capacità di associarlo a tutto ciò che ci circonda. Ci siamo allora lasciati trasportare dalla fantasia e abbiamo aggiunto un altro girone alla struttura dell’Inferno dantesco, ovvero quello dei bulli e abbiamo creato ad hoc una legge del contrappasso per contrasto: come in vita i bulli erano in gruppo e camminavano a testa alta adesso sono da soli e camminano a testa bassa, riflettendo sui loro errori. Grazie a questi cartelloni è nato tra noi uno spirito di amicizia e di unione. Per i disegni ci ha aiutato molto il nostro nuovo compagno di classe Viktor, un vero asso con la matita! Speriamo di rifare presto lavori di gruppo che aiutano a rafforzare lo “spirito di squadra” e ad imparare tante cose, divertendoci, aspetto mai da sottovalutare!

le mie parole.mp4

#SAFER INTERNET DAY - Flash mob della classe II E