💬"I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi".
👴 Albert Einstein, 1879 - 1955
🚦
Livello di difficoltà:
🟡 Medio
...continua su MUSICTECH.
Per introdurre l'argomento...
Informatica è un termine ambiguo nel linguaggio comune. Lo usiamo infatti in riferimento a tre cose tra loro distinte, seppur collegate: saper usare un computer, realizzare apposite applicazioni, saper implementare una tecnologia informatica nel mondo reale che diventa sempre più smart!
Per essere più rigorosi possiamo dire che...
L'informatica sta per Informazione Automatica ossia è quella parte della tecnologia che si occupa del trattamento dell'informazione mediante procedure automatizzate, come lo studio dei fondamenti teorici dell'informazione, della sua computazione a livello logico e delle tecniche pratiche per la sua implementazione e applicazione in sistemi elettronici automatizzati detti quindi sistemi informatici; come tale è una disciplina fortemente connessa con la logica matematica, l'automatica, l'elettronica e anche l'elettromeccanica.
Il coding è il processo di traduzione degli algoritmi in un linguaggio di programmazione comprensibile dal computer. Gli algoritmi sono una sequenza di istruzioni logiche per risolvere un problema. Il coding implementa gli algoritmi e li traduce in codice eseguibile. Entrambi sono fondamentali nello sviluppo di software e nell'esecuzione di operazioni informatiche.
La realtà aumentata (AR) sovrappone elementi digitali all'ambiente reale, mentre la realtà virtuale (VR) crea un ambiente virtuale immersivo. Entrambe le tecnologie offrono esperienze coinvolgenti e hanno molte applicazioni in diversi settori. La realtà aumentata arricchisce l'ambiente reale con elementi digitali, mentre la realtà virtuale ci trasporta in mondi virtuali (es. metaverso).
In questa sezione vedremo i suddetti tre aspetti partendo dalla conoscenza del computer, internet ed il suo sicuro utilizzo per passare poi ai principi base del coding ossia la definizione di un algoritmo per risolvere un problema e la sua applicazione pratica attraverso Scratch per infine arrivare alla realtà aumentata o virtuale (AR o VR) e l'Intelligenza Artificiale (AI).
CODING: sistema numerico binario, operatori booleani e principali linguaggi di programmazione. Esercitazioni guidate.
CYBERSECURITY: cenni all'evoluzione tecnologica degli ultimi 20 anni, introduzione sull'utilizzo della rete da parte dei ragazzi e possibili rischi, contromisure comportamentali (cyberbullismo, cyberstalking, cyberpedofilia, phishing, social network, ecc... ) e tecniche (password sicura, antivirus ed uso degli smartphone).
REALTÀ AUMENTATA O VIRTUALE (AR o VR): definizioni, differenze e principali applicazioni (giochi e metaverso, eduverso e didattica, esposizioni culturali, medicina, ecc...).
AI: principi di intelligenza artificiale dei metodi di apprendimento delle macchine. Applicazioni pratiche per lo studio e l'ambiente office.
QUANTUM COMPUTING: cenni sui PC di prossima generazione e sulle nuove tecnologie computazionali che sfruttano la meccanica quantistica.
Come è fatto un PC (Treccani) - https://youtu.be/QFopGI2qcB8
Come è fatto - Chip - https://youtu.be/zPoiyl7cnEs
Hardware e Software - https://youtu.be/W_Kg7oO62sw
Memoria, CPU, ingressi ed uscite - https://youtu.be/6ne7Z-mMIUI
L'architettura di Von Neumann - https://youtu.be/DSG5vL14ES8
Storia dell'informatica - https://youtu.be/oTwy_vEqYzw
Storia e tecnologia delle reti di computer (Zanichelli) - https://youtu.be/daBpmg9ePNU
Evoluzione dell'elaboratore di testi (Treccani) - https://youtu.be/8ciTzygrYz8
DECALOGO DI WINDOWS - 10 consigli per i neofiti del PC - https://youtu.be/XJ-tF01XbnY
L'incredibile storia dietro la nascita di GNU/Linux... - https://youtu.be/VT4A4efdheo
ZORIN - Linux lascia il segno come Zorro! - https://youtu.be/cw1nZP_Osgc
Un Chromebook può sostituire un PC Windows o un Mac? - https://youtu.be/AOkpueg2xDs
Cloud: cos'è ed a cosa serve - https://youtu.be/80VSCjAUVrg
Il Cloud (approfondimento) - https://youtu.be/jnu94MQgxKQ
VPN: Virtual Private Network - https://youtu.be/5Qi9HcQlQxs
Introduzione a Google Drive - https://youtu.be/dqFiilK-KPw
Google Drive su cellulari e tablet - https://youtu.be/dZKGBVH1nlg
Google Documenti, la guida completa - https://youtu.be/kLGVwUMMnU4
Google Fogli: cos'è e come creare un foglio di lavoro - https://youtu.be/WeWEP1dtZSs
Come pensano i computer... e il sistema numerico binario (Schooltoon) - https://youtu.be/Mu0okzw_hHg
Algebra di Boole, connettivi logici per informatica, una piccola introduzione con esempi facili - https://youtu.be/o3y5Yy-KC_0
Coding: introduzione - https://youtu.be/pDbYyMe36PQ
Esempio di algoritmo con utilizzo di diagrammi di flusso (Treccani) - https://youtu.be/8hzGoqYAvRY
Primi passi con Scratch - https://youtu.be/Bq37CeP37-8
Quali sono le differenze tra realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR) - https://youtu.be/DQxT4J4WO44
Realtà virtuale e aumentata: tecnologie emozionali? - https://youtu.be/bgA7t4vG6sU
Le tre facce del Web: Surface, Deep e Dark - https://youtu.be/LQWD4UcWQpk
Cos’è l’Internet of Things? Scopri la rete che entra negli oggetti - https://youtu.be/CObyT2P9C-U
Cosa c'è dietro un chatbot AI? Vi spieghiamo come apprende e il ruolo dei supercomputer (Geopop) - https://youtu.be/5baSHczsSzE
La tecnologia è magia - https://youtu.be/yKJabqDrOC0
I Computer e La Tecnologia Moderna (Documentario di Piero Angela) - https://youtu.be/4SU2RnUMXxY
Concetti base di informatica (webinar) - https://youtu.be/ypZkm9Td7e8
A scuola di informatica (9 vid)
PCabc (playlist YouTube)
Coding • Scratch 2.0 • 3.0
Corso • Dizionario (app) • Quiz
Smart Tools • CamScanner (app)
ARloopa • Zygomatic.com (apps)
WebTV: RAI Scuola, Focus, ecc...
Android • ingCAD-FILES • Google...