📐DISEGNO 3️⃣🖱️

💬"Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un soffitto?".

👴 Maurits Cornelis Escher, Relatività (zoom), litografia, 1953

Per introdurre l'argomento...

Continuiamo ancora a parlare del quarto tipo di comunicazione: il disegno tecnico.

Come in parte anticipato nelle pagine DISEGNO #1 e #2, possiamo riassumere così...

Il disegno tecnico deve essere oggettivo perché deve trasmettere informazioni sufficienti per creare o utilizzare l'oggetto nel mondo fisico quindi fa riferimento alla geometria descrittiva, secondo la quale ad ogni singolo segno grafico è associato un significato geometrico univoco. A tutti gli effetti, il disegno tecnico completa il linguaggio di comunicazione non verbale adottando regole ben precise (norme tecniche UNI ed ISO). I disegni tecnici di solito rappresentano un oggetto tridimensionale e tendono ad evitare il colore, usando invece solo linee nere. Le linee possono essere di vari stili e spessori per indicare spigoli e contorni (continue e spesse), dimensioni (sottili), dettagli nascosti (tratteggiate), linee centrali (miste ossia tratto-punto), tratteggi (campitura per viste in sezione) e proiezioni.

In questa sezione faremo un viaggio nell'illusione 3D in 2D con la tecnica di rappresentazione dell'assonometria: isometrica, cavaliera e monometrica.

🖱️Inoltre, introdurremo le tecnologie 2D e 3D di Disegno Assistito dal Calcolatore, ossia Computer Aided Design (CAD), per accennare alle tecniche di prototipazione rapida, virtuale e fisica, finalizzate ai più recenti processi di stampa 3D. Per concludere, faremo un utile approfondimento sul BIM (Building Information Modeling) quale metodologia progettuale considerata dal 2019 lo standard di riferimento nel settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC).

👨‍🏫 diario delle lezioni

ASSONOMETRIE (SCHEMA + QUADRO)INGANNI ASSONOMETRICIRETICOLI
SOGGETTI CUBICI MODULARI: DIVANO (3D) • CANE (3D)SERPENTE (3D)TOMBA (3D)CAD 2D: VANTAGGIFreeDraft WINGUIDIS/MOD/GESMENUMOUSETASTIERASHORTCUTSCOORDINATESIMBOLILAYOUTCAD 3D: SUGARCADVIDEOGUIDADOCSCASTEL DEL MONTE: STOARTEMAT2D3D3D-VR...ed altre esercitazioni grafiche!
ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO(Dispensa PDF)
✍️BIM (Building Information Modeling)

1. GUARDA 👀