💬"Costruiamo troppi muri e non abbastanza ponti".
👴 Isaac Newton, 1643 - 1727
🚦
Livello di difficoltà:
🔴 Difficile
...continua su MUSICTECH.
Per introdurre l'argomento...
L'edilizia è il processo di progettazione, costruzione e manutenzione degli edifici e delle strutture. Coinvolge una serie di fasi, dalla pianificazione iniziale alla costruzione effettiva e alla gestione delle strutture. L'edilizia è fondamentale per fornire spazi abitativi, commerciali e industriali funzionali e sicuri.
In modo più rigoroso, possiamo dare la seguente definizione.
►L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione, realizzazione e manutenzione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.
In questa sezione parleremo di edilizia approfondendo l'argomento, già introdotto con i materiali da costruzione, che riguarda le più comuni tecniche di costruzione delle strutture ed annessi impianti di servizio (idrico-sanitario, elettrico, gas, termico, fognario, ecc...) per poi dare cenni sull'organizzazione edilizia a livello urbano sempre nell'ottica della Sicurezza.
⚠️SAFETY FOCUS - Ai sensi del TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO (DLgs. 81/2008 e ss.mm.ii.) tra le principali figure professionali che operano in un cantiere edile citiamo il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) il quale redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) eventualmente modificato/integrato dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori (CSE). Il PSC viene quindi trasmesso dal CSE a tutte le imprese edili individuate, le quali dovranno dimostrare la loro capacità di lavorare in sicurezza elaborando i loro Piani Operativi di Sicurezza (POS) che, solo se vidimati dal CSE, potranno permettere l'avvio delle contestuali fasi lavorative. Continua...
Tra i materiali di approfondimento tratteremo di BIM ed educazione stradale con elementi di mobilità sostenibile.
🏗️BIM (Building Information Modeling ...molto di più di un CAD 3D) - Metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. Tramite il BIM tutti i dati (geometrici, tecnici, economici, amministrativi, ecc...) rilevanti di una costruzione possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente quindi facilmente fruibili anche da postazioni remote in modo da permettere la più efficiente collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti in un progetto. Tale metodologia progettuale viene considerata dal 2019 lo standard di riferimento nel settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC). ✍️Continua...
EDILIZIA: introduzione, definizioni, tecniche costruttive e strutture elementari (trilite, arco, capriata e telaio).
EDILIZIA: elementi, progetto e soggetti coinvolti nella costruzione di un moderno edificio.
ABITAZIONE: rapporto con l'ambiente e progettazione di interni. Introduzione agli impianti di servizio.
ABITAZIONE: impianto idrico-sanitario ed impianto termico.
ABITAZIONE: impianto elettrico, impianto a gas e relativi requisiti di sicurezza.
CITTÀ: definizioni, rapporto col territorio ed organizzazione con elementi di urbanistica e catasto edilizio.
CITTÀ: servizi ed impianti, smaltimento RSU (discarica controllata e termovalorizzatore).
CITTÀ: acquedotto e depurazione acque reflue.
CITTÀ: architettura sostenibile, bioarchitettura e contestuali casi di studio (progetti "BedZED" e "Earthship").
TERRITORIO: infrastrutture, logistica e trasporti. Video didattici su e-mobility, ponte Morandi e ponte sullo stretto di Messina.
C'era una volta... la Terra 🌎 - Clima 3:Case e Città 🐜 - https://youtu.be/6kmosQqQieM
Abitare il territorio - https://youtu.be/9qitqpfi9cg
Le tecniche di costruzione (Lattes) - https://youtu.be/TA5ow87p4xw
Tecniche di costruzione - https://youtu.be/ApmWcb4iqRg
Tecniche costruttive (prima parte) - https://youtu.be/da68r3c4E5I
Tecniche costruttive (seconda parte) - https://youtu.be/PppVUBpXd3Q
Costruzione di una casa in miniatura con materiali veri - https://youtu.be/4XeFgg7RKA0
Il progetto e la costruzione degli impianti (Lattes) - https://youtu.be/xPAkZfIRqk0
L'appartamento (Lattes) - https://youtu.be/LvfxKnfG3Os
L'appartamento - https://youtu.be/B2YY0s8UBHE
Abitazione: impianti e domotica - https://youtu.be/XtDRDezcaZA
Impianto idraulico o igienico sanitario - https://youtu.be/PvBsJPcqsws
Impianto di riscaldamento - https://youtu.be/wTKV-JyAk60
Impianto elettrico domestico - https://youtu.be/6-5JJ-VrnH8
In cosa consiste la differenza tra Fase e Neutro? - https://youtu.be/LvnKGfdbXOM
Impianto gas metano - https://youtu.be/lL1GLDPZ_ic
La casa (parte 1) - https://youtu.be/6uQl8CQyOEY
La casa (parte 2) - https://youtu.be/29M9CMMUSqM
Speciale "Viale Giotto" (Foggia) - https://youtu.be/l6o_EZ2vpy4
L'ingegneria nell'antica Roma (NOOS) - https://youtu.be/R9-47LXXNUQ
La struttura dell'edificio (prima parte) - https://youtu.be/JYxmNuj4dTk
La struttura dell'edificio (seconda parte) - https://youtu.be/odcXspxhGQk
Progettazione e costruzione di un edificio (prima parte) - https://youtu.be/8APBDJy_2Lc
Progettazione e costruzione di un edificio (seconda parte) - https://youtu.be/q2-xnsCy1S0
Fondazioni delle strutture: come sono fatte e come funzionano? - https://youtu.be/zqEuY__zWeY
Consolidamento fondazioni - https://youtu.be/QtZkN3jLLNs
Fasi costruzione del solaio - https://youtu.be/04D_dJrvmlU
La costruzione di un edificio - https://youtu.be/qEQ3lU0aqEE
L'edilizia e la costruzione di un edificio - https://youtu.be/nvsYVPU4LSE
Cos'è il BIM | Building Information Modeling - https://youtu.be/6vm9ybleOHE
Sistema costruttivo modulare in acciaio a ridotto spessore formato a freddo - https://youtu.be/ZRVOIn9HBH4
Come funziona un terremoto? - https://youtu.be/LRVlllss7yc
Terremoti in Giappone - come prevenire i disastri del rischio sismico con l'ingegneria (Geopop) - https://youtu.be/JfRkNO3rUw4
Naspo in cantiere (sicurezza cartoon) - https://youtu.be/PG4DbQdK7g8
La sicurezza sul luogo di lavoro - https://youtu.be/bvodJHGxHN0
Efficientamento energetico di un vecchio edificio - https://youtu.be/rvTQSypHZ6Y
Che cos'è la Termografia - https://youtu.be/Dm1a0qPcTW0
I centri urbani (Lattes) - https://youtu.be/hVioi_64WSU
Lo sviluppo delle città - https://youtu.be/yXReGULTl4g
Il territorio e le sue risorse - https://youtu.be/pt-6VbgmdYM
Urbanistica e Piani organizzativi - https://youtu.be/19RySoKqgUo
La città - https://youtu.be/u8J3fiJ5nV8
Città sostenibili (Agenda 2030) - https://youtu.be/yr1NRh9x9dA
La città ed il territorio - https://youtu.be/2ckAJ_f85rI
Catasto edilizio: come è fatto, planimetria, visura e dati - https://youtu.be/yPTJLp8p5_Y&t=153
Urbanistica facile - https://youtu.be/NaydMj5C8vM
PRATI ARMATI SRL (RAI1 - Line Verde) - https://youtu.be/bbQNrk1lMTA
Cos'è una smart city? - https://youtu.be/Br5aJa6MkBc
Depurazione - https://youtu.be/ACK2If14Zvg
Dentro a un depuratore di acque reflue (Geopop) - https://youtu.be/vmwPachp1SE
Termovalorizzatore (schema animato) - https://youtu.be/L8633Am5G2s
Dentro al termovalorizzatore: ecco come si produce energia dai RSU - https://youtu.be/6IJDwYCG6fw
Come funziona un TERMOVALORIZZATORE - https://youtu.be/Dq0GH0E5p6Q
E-MOBILITY, un'utile panoramica - https://youtu.be/tT_HG91kWvc
Sicurezza stradale (formazione didattica) - https://youtu.be/UxIh7UzCk6k
Come funzionano i semafori che regolano il traffico delle nostre città? (Geopop) - https://youtu.be/kbumgtnLljQ
Crollo del ponte Morandi, ricostruzione 3D (Geopop) - https://youtu.be/mh5JHir3bYQ
Ponte sullo stretto di Messina, ricostruzione 3D (Geopop) - https://youtu.be/hdLF8GyPO_o
Attentati 11 settembre 2001, documentario tecnico sulle "Torri Gemelle" (Geopop) - https://youtu.be/PvhMUg70Jtc
Architettura sostenibile - https://youtu.be/V_qQn1Qny9Y
Bioarchitettura: ciò che resta del riso (TIZIANA MONTERISI @TED) - https://youtu.be/pA0yduvi3Tg
BedZED a Londra - il primo quartiere al mondo a zero emissioni di CO2 - https://youtu.be/RIqIGTKYCoQ
Earthship: come funzionano i 6 principi per vivere OFF THE GRID? - https://youtu.be/01YN5JrJFJ8
Berlino per tutti: una città a misura di disabili - https://youtu.be/f1mzGHbhINE