ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
L’università è la sede per eccellenza della formazione e della trasmissione critica del sapere. Il sistema universitario italiano è costituito da ottantanove istituti di istruzione universitaria.
Il sistema universitario degli atenei italiani si articola in tre cicli:
Primo ciclo: corso di laurea L (della durata tre anni); questi permette di accedere al corso di laurea magistrale (durata biennale) o ad un corso master universitario di primo livello.
Secondo ciclo: corso di laurea magistrale LM (durata due anni), corso di laurea magistrale a ciclo unico LMCU (durata 5-6 anni), master universitario di primo livello. La laurea magistrale consente l'accesso ai corsi compresi nel terzo ciclo (dottorati, master di secondo livello, corsi di specializzazione).
Terzo ciclo: dottorato di ricerca, corso di specializzazione, master universitario di secondo livello.
LINK UTILI
MINISTERO dell'Università e della ricerca con spiegazione chiara e elenco con link degli istituti e università accreditate
LAB24 La piattaforma del SOLE24ORE con tutti i corsi di Laurea presso le Università con filtri immediati per una veloce consultazione
BORSE DI STUDIO Le borse di studio offrono la possibilità di finanziare un percorso di studio. Possono essere a copertura totale o parziale dei costi che si affrontano durante gli studi di una scuola o di un’università o possono anche essere erogate sotto forma di riduzione delle tasse di iscrizione.
POST LAUREA
Se siete interessati a continuare gli studi dopo la laurea triennale o magistrale, diverse le opzioni:
Master universitari di primo e secondo livello: Sono corsi post-laurea a cui è possibile accedere dopo la laurea triennale o magistrale/specialistica (o una laurea pre-riforma). Hanno una durata minima di un anno e non consentono l'accesso ai corsi del terzo ciclo. Alcuni sono gratuiti, più spesso a pagamento. Tuttavia spesso le università offrono borse di studio.
IL SOLE 24ORE ha pubblicato una guida per la ricerca dei MASTER postlaurea
Scuole di Specializzazione: Vi si accede solo con laurea magistrale, hanno come obiettivo la formazione specialistica avanzata in alcuni ambiti professionali. L'ammissione è subordinata al superamento di un concorso e la durata varia da 2 a 6 anni.
Dottorati di ricerca: vi si accede grazie al possesso della laurea magistrale o di un titolo estero comparabile. Il dottorato di ricerca rappresenta il livello più alto della formazione universitaria. L'ammissione è subordinata al superamento di un concorso annunciato dall’Ateneo di riferimento. La durata varia da 3 a 5 anni.
Alta formazione: si tratta di corsi universitari volti a una formazione professionalizzante. La durata varia da qualche giorno a qualche mese. Alla fine del corso, viene rilasciato una certificazione che attesta le competenze acquisite.
torna a HOME - SCUOLA/UNIVERSITA'