Un periodo di formazione all'estero certamente costituisce un valore aggiunto al vostro curriculum, sia dal punto di vista dell'indispensabile apprendimento linguistico che da quello dell'esperienza lavorativa.
Stage e tirocini sono il primo passo per entrare nel mondo del lavoro. Andrebbero svolti durante il percorso di studi o comunque entro 12 mesi dal conseguimento del titolo. Attivarsi con anticipo nella ricerca dello stage è indispensabile, poiché le procedure possono essere lunghe e complicate e perché sarà necessario preparare diversi documenti, oltre alla lettera di presentazione e al curriculum vitae.
Per fare un’esperienza di stage all’estero è possibile seguire la ricerca autonoma oppure affidarsi ad agenzie specializzate.
Nella ricerca autonoma la strada da seguire è quella di individuare e contattare l’azienda o il gruppo di aziende del settore di interesse, consultando le offerte di tirocinio dei vari siti specializzati o inviando direttamente la propria candidatura.
Il principale sito di riferimento è :
EURODESK è la piattaforma per favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori, in particolare: mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro, stage e tirocinio, volontariato. Si possono trovare informazioni sui principali programmi di stage offerti dalle istituzioni europee e internazionali; per visualizzare i progetti è necessario registrarsi. Si trovano inoltre informazioni sulle opportunità di apprendimento in Europa, programmi europei e borse di studio.
torna a HOME - FORMAZIONE