COS'E' IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - SCU
Il Servizio Civile Universale, (che include anche le sue diverse branchie settoriali, per esempio quello digitale o ambientale) rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. E’ una possibilità per i giovani di impiegare un anno della propria vita in attività di sostegno alla comunità, di aiuto a varie categorie svantaggiate, ma anche in altri nuovi settori, sia in Italia che all’estero.
Il Servizio Civile è un programma nazionale che può essere svolto presso enti ed amministrazioni operanti in Italia, o all’estero, presso associazioni umanitarie non governative (ONG) e organizzazioni private onlus accreditate dallo Stato Italiano.
Il Comune di Garbagnate partecipa al programma con diverse offerte sul territorio.
Il Servizio Civile è un programma aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
DURATA DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Servizio Civile Universale ha una durata di 12 mesi.
L’orario di svolgimento del servizio è articolato in 25 ore settimanali, pari a 1145 ore annue.
COSA OFFRE?
Formazione
Crediti formativi
Valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici che può valere come titolo di preferenza
Assegno mensile di 507,30 euro;
Riserva di una quota del 15% nei concorsi pubblici a chi ha svolto il Servizio Civile
Tutoraggio finale per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro
COME PARTECIPARE?
Si attende l’uscita del BANDO a cui si può fare domanda di partecipazione. L’uscita del Bando avviene generalmente 2 volte l'anno, una data per il servizio universale, un'altra per quello digitale. Segui i nostri social per non perderti la prossima uscita del bando e per conoscere gli eventi informativi.
SITO WEB Scelgo il Servizio Civile
COMUNI INSIEME per i l bando 2025 con progetti nell'ambito territoriale
torna a HOME - VOLONTARIATO