L'eroe che cura

O eroi che nasceste in secoli avvolti di nostalgia

Catullo

Ad un anonimo sono attribuite le seguenti parole:

Se una persona salva un’altra persona è un eroe,

ma se questa persona ne salva 10 o 100

è un infermiere o un medico.

Un eroe in prima linea

Il medico è un uomo che vale più di tanti altri

e non ha pari nel cavar dardi dalle piaghe

e spargerle di balsamiche stille.

Omero

Un anestesista di Ravenna sulla copertina del TIME:

"Non dormo più bene per lo stress, abbiamo paura"

Fancesco Menchise


Il medico Francesco Menchise dell'unità di terapia intensiva Covid-19 all'ospedale di Ravenna è finito sulla copertina della prestigiosa rivista, dedicata agli "eroi in prima linea nella lotta al Coronavirus".
Ci siamo adoperati per ottenere un contatto con il dottore Menchise che ci ha concesso un'intervista. Il nemico principale di un operatore sanitario, ci dice, non è la malattia in sé, per la quale spesso c'è la cura, ma l’impossibilità di intervenire in tempo per sconfiggerla. Fondamentale per un medico, sottolinea, poi, Menchise, per svolgere al meglio il proprio lavoro, è l’aiuto da parte dei colleghi, degli infermieri e del personale sanitario tutto.
E nonostante lui non si ritenga un eroe, poiché afferma che questo è il suo lavoro, noi lo riteniamo tale in quanto agisce con onestà e dedizione per il bene altrui.

Le storie antiche, mitiche o storiche che siano... aprono squarci sulla vita di persone per molti aspetti non diverse da noi, ma che a differenza di noi vivevano, per così dire, con gli "Dei"

Eva Cantarella

I miti greci e latini, e non solo, ci danno una risposta.
Gli eroi sono figure complesse: esseri umani dotati di virtù e poteri superiori a quelli dei comuni mortali.
Alcuni vantano origini divine come Achille; altri, come Ulisse, hanno genitori mortali.Seppur eccezionali nella abilità della parola, nella forza, nel coraggio, nelle imprese di guerra, nell’ingegno e nel sacrificio, non sono immuni alle sofferenze, ai dolori e alla morte.
Individualisti, in preda all’ira, fulgidi come il sole, dai biondi capelli, veritieri (Achille); narcisisti, pazienti, assetati di conoscenza, raffinati oratori, dal multiforme ingegno, menzogneri (Ulisse); modelli di comportamento ideale, che, con fortissimo senso della comunità, antepongono il bene della “cosa pubblica” al proprio, anche a svantaggio della propria persona e dei propri cari (Orazio Coclite); super eroi della finzione cinematografica e del mondo dei fumetti, che in difesa dell’umanità, combattono contro esseri mostruosi, grotteschi e malvagi (Thor)... gli eroi tutti, qualsiasi siano il tempo, il luogo, le circostanze e le motivazioni delle loro azioni hanno un solo imperativo… AGIRE.