Il teatro di Epidauro (Peloponneso, Grecia) è uno dei più grandi esempi di architettura greca rimasti fino ai giorni nostri. Si trova nella parte est del Peloponneso nella regione dell'Argolide e nel complesso archeologico dell'Antica Epidauro a circa 130 Km da Atene. Costruito nel IV secolo a.C. ad opera dell'architetto Policleto il Giovane, originariamente era composto da 34 file di sedili; successivamente i Romani hanno ampliato i posti a sedere creando altre 21 file nella parte più alta del teatro, in totale 55.
Il teatro, incastonato in una collina, ha una capienza di circa 15.000 posti e la sua orchestra di forma circolare è di circa 20 metri di diametro. Il teatro è un esempio di acustica perfetta e molto spesso le guide dimostrano tale perfezione ai turisti buttando una moneta al centro dell'orchestra e il suono di questa viene udito fino all'ultima fila, di fatto gli attori che recitano in questo teatro non utilizzano nessuna forma di amplificazione della voce.