STEFANACONI, PAISI MEU
Stefanaconi paisi meu,
si saparia cu ti fici
nci stringiaria a manu.
Jeu no fu, ma furu tanti chi t'aiutaru.
E mo accussì tantu luntanu,
mi vegnu a sentiri comu nu stranu.
Accussì ti fazzu a sapiri
ca finu a chi campu,
jeu e tia avimu u parramu,
nommu sta lingua
u si veni a perduri.
Paisi meu tu no sai
quantu nto cori ti tegnu,
e cu tanti t'avantu:
è l'unicu modu
mu fermu lu chjiantu.
E quandu j'è festa
c'amici truzzamu,
e canzuni d'amuri
mi mentu u ti cantu.
Oh lingua calabrisi quantu sì bella,
cu ti canusci,
nto cori ti teni.
Sentiri ti fai chi toi,
e chi strani
canusciari ti fai,
pe tuttu lu tegniu.
Cantandu canzuni d'amuri,
chi sugnu lu jiuri di paroli.
Accumpagnati
cu dui cucchijarini e nu tambureju,
si faci festa,
e tuttu u paisi abballa.
Peccatu ca tanti po mundu partiru,
ma tanti abitudini belli si portaru.
Vu dicu a prima manu:
upaisi soi no su scordaru.
Nciu senti nte paroli,
cuntenti si,
ma nto cori nc'è
nu pocu d'amaru.
Duvi jiru jiru,
forti cittadini diventaru,
cu boni maneri,
e tutti i rispetti i vecchiji nci mpararu.
Cu tantu cuntegnu,
duvi misaru pedi
nominati sugnu.
Dolore di cuore...
Non sono le ore che raccolgono il dolore.
Non è il tempo che cancella il dolore.
Non è l'amico, con il suo consolare.
È in sé la capacità di capire,
e accettare quell'inevitabile ragione
mai cercata, che oggi si fa di casa.
C'è un coraggio che in sé nasce.
È il bastone dell'anima che sopporta il suo dolore.
E pian piano, con amore,
calma quell'amaro e restaura il cuore.
In tormento,
Seguo l'unica via d'uscita,
Che nel lontano vedo.
Spero,
Che ben mi serve l'occhio del pensiero.
Su questa desolata via,
Vive,
L'ultima speranza mia.
Nel ricordare.
Tale fu costante,
La libertà fu catena,
E il ribelle fu da Re.
A tarda ora,
Nell'anima una scossa un movimento,
In verità mi pento.
E pian piano,
Liberandomi mi sento.
Il pianto d'una donna,
con tanta pena nel cuore.
Solamente pensa,
nel suo dolore.
Soffrire è un dono d'una madre,
a l'unico figlio caduto in guerra.
E si domanda, perché questo.
Amaro amore.
Nick Tavilla è nato a Stefanaconi ...