La pace
La pace è
scolpire nel cuore
parole d'amore . . .
rispettare la gente, amare.
La pace è
la più bella cosa che nel
mondo c'è.
La pace è
amare nella gioia e nel dolore
con lo stesso cuore.
La pace è
un fascio di luce che
invita gli uomini
ad esser fratelli.
La pace è
consolare ogni fratello triste.
Antonio Cugliari
"Scuola Primaria di Stefanaconi"
Anno scolastico 2005/06
Il terremoto del 1905
Stefanaconi piccolino e bellino
nel 1905 tremò, poverino!
Quel gran terremoto
fortemente lo colpì
e tanta gente morì.
Ricostruito è stato
ed è subito rinato,
con l'ausilio dello Stato
la Chiesa Madre
s'è restaurata e
le campane ritrovate
a mano venivano suonate.
La gente con pazienza e amore
ritrovò pian piano
il suo vigore.
Il re passò
e i pochi abitanti confortò.
Francesca Matina
Scuola Primaria di Stefanaconi (VV)
Tutto trema
Tutto trema,
tutto crolla,
che paura tra la folla!
Cadono le case,
si sente urlare, quassù e laggiù
e la gente invoca anche Gesù.
Quando finisce, un sospir di sollievo
e un pianto lungo e vero.
Suriano Rossella
"Scuola Primaria di Stefanaconi"
Anno Scolastico 2005/06
Il terremoto
Tutta la gente sta piangendo
perché il terremoto sta distruggendo
tutte le cose che ha costruito con amore
ridotte in polvere senza ragione.
Tante persone morte e ferite,
giovani, anziani, gridan: venite!
E, anche quando passerà, nei cuori
tanto dolore lascerà!
Michela D'Angelo
"Scuola Primaria di Stefanaconi"
Anno Scolastico 2005/06
Il terremoto
Il terremoto arriva in fretta
quando nessuno se l'aspetta,
col suo rumore cupo e profondo
riesce a distruggere tutto il mondo.
Case, palazzi, chiese e campanili
cadon a terra formando rovine
e la gente per sciagura
corre in strada nuda.
Tra i fenomeni della natura,
il terremoto fa molta paura.
Anche a Stefanaconi è arrivato
e molti danni ha provocato.
Angela Bruzzano
"Scuola Primaria di Stefanaconi"
Anno Scolastico 2005/06