Ciaccona in la magg. di Sylvius Leopold Weiss, con notazione tratta dall'intavolatura per liuto e trascrizione per chitarra di Pasquale Di Caro. Pubblicata nel 2013 dalla casa editrice Cerebro Editore, Milano.
La pubblicazione contiene una trascrizione filologica, in notazione moderna, tratta dalle intavolature originali per liuto, e un adattamento per chitarra in favore del fraseggio e dell'eseguibilità.
Grenoble è un valzer popolare scritto durante una passeggiata in un parco di Grenoble. Ritmico e melodico, il brano è ricco di contrasti tematici e variazioni cromatiche, ed è sostenuto da un'armonia che ricorda la musica napoletana dalla tarantella alla canzone d'autore.
Richiede una buona capacità tecnico-esecutiva.
Pubblicato nel 2015 dalla Casa Musicale Eco, Monza
Children's cornflakes di Giancarlo Sanduzzi, revisione e diteggiatura a cura di Pasquale Di Caro, Ed. Lulu, Canada (2013).
Dodici piccoli sketches ispirati ai giochi e ai giocattoli dei bambini. Attraverso vari stili e citazioni musicali, i pezzi vogliono descrivere il mondo dell'infanzia con umorismo, ironia e tenerezza, esaltando, al contempo tutte le possibilità espressive della chitarra moderna.
Wibke Walzer è un brano diviso in due parti, una danza lunatica e spensierata in tempo di valzer, seguita da un tema in 5/4 che interrompe il ritmo descrivendo un momento meditativo con reminiscenze del primo tema riproposto in chiusura. Tutta la composizione è ricca di oscillazioni tonali e timbriche che contribuiscono a determinare un clima onirico e delirante. Dal punto di vista strumentale, richiede padronanza della tecnica esecutiva e della lettura. Ed. IGS Bèrben (2010).
Cerebro Editore, Milano (2014)
Four Moments for flute and guitar.
- Mysterious
- Pop Song
- Obsessive
- Berceuse bleu
Neapolitan Songs, dodici arrangiamenti per chitarra sola di Giancarlo Sanduzzi, estratti dal repertorio classico tra il 1790 e il 1850. Revisione e diteggiatura a cura di Pasquale Di Caro, Ed. Lulu, Canada (2015).
BENEDETTO MARCELLO (1686 – 1739)Sonata for Flute and Guitar in Dm (op. 2 n. 2)
from “XII Suonate a Flauto Solo con il suo Basso Continuo per Violoncello o Cembalo” (1712).
“XII Sonatas for Flute and Basso Continuo for
Cello or Harpsichord” Amsterdam (1712).
Arrangement and free realization of the basso continuo by PASQUALE DI CARO
Ed. Lulu, Canada (2016).