Durante l'incarico come docente di chitarra all'Istituto Comprensivo di Morcone, oltre alla normale mansione di prof. per la scuola media, ho svolto un corso di preparazione alla chitarra per i bambini di V elementare, applicando la metodologia Orff fino a ideare un percorso del tutto personale per l'insegnamento della chitarra. La metodologia che ho applicato è il risultato di una lunga esperienza d'insegnamento poi concretizzata con il corso Orff-Schulwerk alla scuola popolare di musica Donna Olimpia (Roma). Ho insegnato le basi elementari della chitarra con filastrocche nonsense, scale pentafoniche e partiture informali, ottenendo ottimi risultati didattici e relazionali con gli alunni. Il risultato del lavoro svolto è stato oggetto di discussione con i genitori e materiale per la performance di fine corso. I bambini hanno imparato sia a suonare sia a cantare la melodia che era stata loro assegnata, inoltre hanno inventato melodie sovrapponibili da suonare in gruppo con effetti polifonici e poliritmici. Alla fine del corso, i partecipanti si sono iscritti tutti alla scuola media ad indirizzo musicale, raddoppiando il numero di iscritti dell'anno precedente.
Un'esperienza da ricordare
...La Rassegna Nazionale delle scuole a Indirizzo Musicale si è tenuta nella splendida città di Norcia, in Umbria: 42 gli istituti scolastici ad indirizzo musicale partecipanti, provenienti da tutta Italia. Era obbligatorio eseguire almeno un brano ispirato all'Unità d'Italia. L'orchestra dell'I.C. "De Filippo" si è esibita il giorno 5 Maggio ed è stata accompagnata dal coro della scuola secondaria diretto dalla Prof.ssa Principe. La rassegna ha dimostrato l'importanza della musica nell'apprendimento di tutte le discipline...
Estratto dall'articolo del giornale scolastico