Nato nel 1920, Vittore Ruffoni ha trascorso tutta la sua vita all’Isola Superiore dei Pescatori, sul Lago Maggiore, come pescatore professionista, con un breve intermezzo da militare in Marina nel periodo bellico.
Alla metà degli anni ‘90 ha iniziato a scrivere a mano su alcuni grandi quaderni le sue memorie di vita Isolana, dall’infanzia in poi. Queste memorie sono state trascritte, revisionate e integrate da numerose immagini storiche del luogo, della pesca, delle navi, delle attività sportive e comunitarie proprie dell’isola.
Per la realizzazione del libro dal titolo Qui vive un Pescatore, questi quaderni, ora nelle mani della nipote Daniela Lodetti, sono stati trascritti dalle sorelle Laura e Paola Rossi. Gianni Ottolini ed Ivan Spadoni, in collaborazione con l'editore Andrea Lazzarini, ne hanno curato la revisione, la contestualizzazione e l'integrazione con immagini e foto storiche. Il libro di 256 pagine e' stato stampato in formato 16 x24 e include oltre 120 immagini e foto in bianco e nero e a colori. Il libro viene posto in vendita a 26€.
Questo libro e' stato pubblicato dalla Pro Loco Isola Pescatori in ricordo di Vittore e della moglie Anna Maria. Ringraziamo anche l'amico Roberto Pastore per il contributo dato alla sua realizzazione.
Il libro dal titolo Qui vive un pescatore. Viaggio di carta sul Lago Maggiore e codice ISBN 9788894281521 si può acquistare di persona all'Isola Pescatori chiedendo di Gianni o Giulio, oppure online su EBAY ed in queste librerie della nostra zona.
Sabato 2 Dicembre alle ore 15:30 presso la Sala Museo Pietro Canonica a Stresa ci sarà una presentazione pubblica del libro di Vittore Ruffoni Qui vive un pescatore, con la presenza dei curatori.
Sabato 4 Novembre alle ore 15:00 presso la sala Pro Loco all'Isola Pescatori ci e' stata la prima presentazione pubblica del libro, con la presenza dei curatori.
Il Vittore
I suoi quaderni