La chiesa è caratterizzata da un pronao, con volta a crociera, che reca sul fronte esterno la data 1638.
Sopra la porta d'ingresso vi è una lunetta affrescata che raffigura Maria Assunta fra S. Vittore e S. Pietro.
Alla sinistra del pronao vi è l'alto campanile la cui costruzione viene ordinata dal Vescovo Speciano, a seguito della sua visita pastorale del 1590.
A lato del campanile sporge una piccola abside semicircolare, testimonianza dell'antica cappella di S. Gandolfo, che, all'interno della chiesa, corrisponde all'attuale battistero.
A destra, la stradina che costeggia il fianco della chiesa, conduce al piccolo cimitero.