Battistero (dopo i restauri)
Il Battistero si trova appena a sinistra dell'ingresso principale. La decorazione parietale risale al XIX secolo ed è stata recuperata dopo un accurato intervento di restauro.*
Il cappello del fonte battesimale in sasso ed il reliquiario, sul cui sportello è finemente intagliata la figura di S. Vittore, sono di epoca barocca e sono stati restaurati recentemente.**
Aprendo lo sportello si possono vedere gli affreschi risalenti al periodo romanico.
In origine era l'abside dell'oratorio protoromantico di S. Gandolfo, dive nuta in seguito cappella.
L'antico battistero aveva trovato posto nella cappella di Santa Maria, a destra dell'ingresso principa le con la vasca poggiante su di una colonna e priva della cuspide.
Successivamente, dopo il 1582, il fonte battesimale fu spostato nella cappella di S. Gandolfo, dopo la demolizio ne dell'altare.