Ho creato un album a parte per questi presepi così particolari che esulano da tradizioni e luoghi. E’ vero, per materiali o provenienza avrei potuto inserirli in altri album.
Per esempio la serie di quattro Presepi che rappresentano quattro etnie diverse, e che trovo deliziosi, non ho avuto il coraggio di dividerla per sistemarla nei luoghi che rappresentano. Né, so chi sia l’autore e la provenienza di questi piccoli oggetti.
A parte quello di Thun, ormai abbastanza scontato, è molto, molto particolare il cuscino fatto da Gabriella e che, sapendo della mia passione, ricamò proprio per me. Come non essergli grata per questa unicità.
Ma quello a cui sono molto legata e che spero duri per sempre, nonostante la deperibilità del materiale, è quello fatto con la pasta. Cannelloni, ditali, spaghetti, linguine, pipe, tagliatelline e quant’altro sono serviti a realizzare la capanna e la Sacra Famiglia in modo così commovente e speciale da affascinare.
Ma non è la sua bellezza o la sua straordinarietà, non conosco il nome del suo autore, ma la sua provenienza che per me è importante.
Me lo regalò Adelina il Natale successivo alla morte di suo marito Mauro.
Già, Mauro, amico indimenticabile e legato da strani rapporti di viaggio. Anche lui Pellegrino con cognizioni "Hemingwayane" incredibili, ricco di arguzia toscana, di battute fulminee e di cultura, ricco di poesia e di raffinata identificazione critica della realtà.
Quindi un presepio preziosissimo perché ogni volta che lo guardo vedo anche i suoi occhi coraggiosi ed indomiti degli ultimi mesi.
Uno a cui sono legata è in legno. Una grande capanna tirolese che accoglie personaggi scolpiti ma con gusto direi asiatico, giacché non ne conosco la zona di produzione. Me ne innamorai forse per questa diversità o forse perché da sempre avrei voluto un Presepio in legno tirolese. In sostituzione acquistai questo, molto meno costoso. La cosa particolare è che, nel tentativo di renderlo più bello, mio marito un giorno, con molta calma e pazienza e con la sua indubbia incredibile manualità, li ha dipinti, migliorandoli nell’aspetto e rendendoli più vivi e più vicini al nostro gusto.
Quindi come posso non pensare a lui ogni volta che ammiro questo gioiellino di tenerezza e di amore.
mimma