L' Arno è il secondo fiume d'Italia ha una lunghezza totale di 241km. Nasce dal Monte Falterona a 1382mt. d'altezza sul livello del mare e sfocia nel mar Ligure. L'Arno attraversa Firenze e...Firenze attraversa l'Arno con i suoi 14 ponti e passerelle...i più importanti e storici: Ponte Vecchio, Ponte Santa Trinita, Ponte alle Grazie, Ponte alla Carraia, Ponte San Niccolò e Ponte alla Vittoria.
L'Arno divide in due il centro storico di Firenze creando numerosi scorci di bel paesaggio e zone di ampio interesse come i viali dei Lungarni.
Lungarno Vespucci (tra il Parco delle Cascine e Piazza Goldoni)
Inizialmente chiamato Lungarno Nuovo venne creato nel 1853, demolendo diverse costruzioni. Nel 1857 gli venne dato il nome del navigatore Amerigo Vespucci, il quale aveva vissuto con la famiglia li a pochi passi nel quartiere Ognissanti.
I "Lungarni che troviamo a Firenze sono:
Riva Nord (partendo da Ovest): Amerigo Vespucci; Corsini; degli Acciaiuoli; degli Archibusei; Anna Maria Luisa dei Medici; generale Armando Diaz; delle Grazie; della Zecca Vechia; Guglielmo Pecori Girardi; del Tempio; Cristoforo Colombo; Aldo Moro.
Riva Sud (partendo da Ovest): Bruno Buozzi (Lastra a Signa), dei Pioppi; del Pignone; di Santa Rosa; Soderini; Guicciardini; Torrigiani; Serristori; Benvenuto Cellini; Francesco Ferrucci.
Monumento a Nicola Demidoff. Lungarno Serristori