PIANTA DEL GIARDINO REALE DI BOBOLI
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Boboli_pianta_antica.jpg
Il Giardino di Boboli prende il nome dall'originario proprietario del terreno, la famiglia Boboli. L'aria fu più volte ampliata e ad oggi occupa una superficie di circa 45.000 mq. Nasce come giardino granducale di Palazzo Pitti ed ospita ogni anno circa 900.000 visitatori. Come gran parte di Firenze, anche questo splendido giardino lo possiamo considerare una sorta di museo all'aperto, ricco di statue, fontane e viottoli che lo rendono unico, una sorta di mescolanza tra arte e natura.
Nel 1550 circa, Eleonora di Toledo, sposa di Cosimo I de' Medici, dette mandato all'architetto/scultore Niccolò Pericoli (detto anche "il Tribolo) di ricreare un giardino all'italiana. Gli ampliamenti fatti, furono opera di illustri architetti: Bartolomeo Ammannati, Bernardo Buontalenti e Alfonso Parigi.