Storia di Tommaso Goffredo, Manuel Barone, Alessio Bellini, Alessandro Costa, Loris Ferrari,
Intanto, ci rendemmo conto che la Squadra di Serie C, sempre sostenuta dalla Polisportiva del Finale, non poteva più giocare al Campo Viola.
Le mazze pesanti di Manuel Barone, di Alessio Bellini, di Marco Scardino, troppo spesso sparavano la pallina fuori dalla rete di fondocampo, oppure oltre il torrente, sulla strada nella sponda opposta.
Le lamentele dei proprietari delle case confinanti, che non riuscivano più a contare le tegole rotte, convinsero il Comune a dare un contributo per usufruire, come campo di casa, della bella struttura di Cairo Montenotte.
Ciò causò una grave disaffezione per il pubblico e per gli stessi giocatori, costretti a percorrere molti chilometri per giocare in un campo che, anche se di casa, non sentivano proprio.
Il Campo Comunale Felice Borel di Finale Ligure era sacro e inviolabile, come i confini della Patria. Fu questo il motivo per cui il Comune, per non scontentarne i Padroni, dovette sciogliere i cordoni della borsa per pagarci il campo di Cairo Montenotte.
Una follia, uno spreco di denaro pubblico, al quale ponemmo rimedio dopo qualche anno, noi che avevamo vinto il campionato di C2 ed eravamo saliti in C1, sciogliendo definitivamente la Squadra.
Gli Eagles a Sanremo l'11 giugno 2005. E' il canto del cigno per una bella squadra.