Limitazioni alla circolazione stradale nei giorni previsti dal calendario (festivi et simila)
fuori dai centri abitati per i veicoli ed i complessi di veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva superiore a 7,5 t.
In caso di circolazione del solo trattore stradale, il limite di massa (7,5 ton.) è riferito unicamente alla massa dello stesso
DEROGHE ESTERO:
• Per i veicoli provenienti dall'estero l'inizio del divieto è posticipato di 4 ore. Nel caso la deroga coincida con il periodo di riposo e in presenza di un solo conducente, il posticipo di ore 4 è utilizzabile al termine del periodo di riposo stesso.
• Per i veicoli diretti all'estero l'orario di termine del divieto è anticipato di 2 ore.
DEROGHE SARDEGNA E SICILIA:
• Per i veicoli provenienti dalla Sardegna o diretti in Sardegna l'inizio e la fine del divieto sono rispettivamente posticipato e anticipato di 4 ore
• Per i veicoli provenienti dalla Sicilia o diretti in Sicilia l'inizio e la fine del divieto sono rispettivamente posticipato e anticipato di 2 ore
• Per i veicoli che circolano in Sardegna provenienti dalla restante parte del territorio nazionale, l'inizio del divieto è posticipato di 4 ore. La stessa deroga vale per i veicoli che circolano in Sicilia provenienti dalla rimanente parte del territorio nazionale e che si avvalgono del traghettamento, ad eccezione della provenienza dalla Calabria. Detti veicoli devono essere muniti di documentazione attestante l'origine del viaggio.
• I divieti di cui al presente calendario non si applicano ai veicoli che circolano in Sardegna e diretti ai
porti dell'isola per imbarcarsi sui traghetti diretti verso la restante parte del territorio nazionale purché
muniti di documentazione attestante la destinazione e di prenotazione o biglietto per l'imbarco.
• Analoga deroga vale per la Sicilia (con l'eccezione dei veicoli diretti in Calabria).
DEROGHE INTERPORTI, TERMINALS INTEMODALI E AEROPORTI
• Per i veicoli diretti agli interporti di rilevanza nazionale (Bologna, Padova, Verona Q. E., TorinoOrbassano, RivaRa S., Trento, Novara, Domodossola e Parma E), ai terminals intermodali di Busto A., Milano Rogoredo e Smistamento, agli aeroporti per l'esecuzione di trasporti a mezzo cargo aereo, e che trasportano merci destinate, tramite gli stessi, all'estero, l'orario di termine del divieto è anticipato di 4 ore. La stessa anticipazione si applica anche ai veicoli che trasportano unità di carico vuote (container, cassa mobile, semirimorchio) destinate tramite gli stessi interporti, teminals intermodali ed aeroporti, all'estero, nonché ai complessi veicolari scarichi che siano diretti agli interporti e ai terminals intermodali per essere caricati sul treno. Detti veicoli devono esser muniti di idonea documentazione (ordine di spedizione) attestante la destinazione delle merci.
• Analoga anticipazione è concessa ai veicoli impiegati in trasporti combinati (rientranti nel campo di applicazione delle leggi sul combinato ferroviario e combinato marittimo) purchè muniti di idonea documentazione attestante la destinazione del viaggio e di prenotazione o biglietto per l'imbarco
Veicoli e complessi di veicoli non soggetti ai divieti di circolazione
1. smaltimento rifiuti per conto delle amministrazioni comunali, in possesso di regolare documentazione
2. di supporto alle Poste Italiane SpA, nonché quelli adibiti a servizi postali ai sensi del decreto legislativo 22/07/1999, n. 261 in virtù di licenza rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni, anche estera
3. adibiti al trasporto di carburanti o combustibili, liquidi o gassosi, destinati alla distribuzione e consumo
4. adibiti al trasporto esclusivamente di animali destinati a gareggiare in manifestazioni agonistiche autorizzate da effettuarsi o effettuate nell'arco delle 48 ore
5. adibiti esclusivamente al servizio di ristoro a bordo di aeromobili o che trasportano motori e parti di ricambio di aeromobili
6. adibiti al trasporto di forniture e viveri o di altri servizi indispensabili per la marina mercantile costituiti da autocisterne adibite al trasporto di acqua per uso domestico
7. adibiti allo spurgo di pozzi neri e condotti fognari
8. adibiti al trasporto di derrate alimentari deperibili in regime ATP
9. adibiti al trasporto di prodotti deperibili quali frutta e ortaggi freschi, carni e pesci freschi, fiori recisi, animali vivi destinati alla macellazione o provenienti dall'estero nonché i sottoprodotti derivanti dalla macellazione degli stessi, pulcini destinati all'allevamento, latticini freschi, derivati del latte freschi e sementi vive
10. con prenotazione (di sabato) per revisione (percorso più breve e non autostradale)
11. rientro a vuoto dall'orario di inizio del divieto (max 50 Km e non autostrade)
12. trattori isolati impiegati per il trasporto combinato per il rientro alla sede dell'impresa intestataria del veicolo
PER I TRASPORTI DI CUI Al PUNTI 1, 2, 3 I DIVIETI NON SI APPLICANO ANCHE IN CASO DI ESECUZIONE MEDIANTE VEICOLI O COMPLESSI DI VEICOLI ECCEZIONALI
• Ulteriori deroghe sono previste a fronte di regolare autorizzazione prefettizia
N.B.) Le presenti informazioni costituiscono un sunto, non esaustivo, di quanto contenuto nell'apposito Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Il testo integrale di tale Decreto è reperibile sul sito ufficiale della FITA: http://www.cnafita.it/