Berlino
Zona verde Berlino Informazioni per i turisti stranieri
Dal 01.01.2008 a Berlino esiste la zona verde. Il suo scopo è quello di ridurre le emissioni nell'aria di sostanze inquinanti dovute ai gas di scarico delle automobili.
Al fine di poter controllare se un veicolo emette molte o poche sostanze inquinanti, sono state introdotte delle placchette colorate da applicare sul parabrezza. Anche i turisti stranieri per poter circolare in queste zone devono procurarsi queste placchette da apporre sul veicolo.
Esistono quattro gruppi di sostanze inquinanti. Esse fanno riferimento agli standard dei gas di scarico (Norme Euro) per i veicoli diesel. Grazie alla dotazione di un filtro antiparticolato i veicoli diesel possono raggiungere un gruppo di sostanze inquinanti più elevato. Ai veicoli appartenenti al gruppo di sostanze inquinanti 1 non viene rilasciata nessuna placchetta.
Dal 1° gennaio 2010 possono circolare solo veicoli con placchetta verde. Tuttavia i veicoli con placchetta gialla immatricolati all’estero sono esonerati dal divieto di circolazione nella zona verde fino al 31 dicembre 2011.
Coloro che infrangono le normative della zona verde, saranno tenuti a pagare una multa di 40,00 Euro.
La placchetta deve essere incollata all'interno del parabrezza.
vedi sito
scarica
___________________________________________________________________
Londra
Londra è generalmente accessibile ma si consiglia di visitare questo sito
http://www.tfl.gov.uk/tfl/livetravelnews/realtime/coaches/default.asp
___________________________________________________________________
Medjugorje
Il Consiglio comunale di Čitluk ha deciso di introdurre una tassa per l'eccessivo uso delle strade locali nelle localita' di Medjugorje e Bijakovici.
La tassa viene pagata per un periodo di 7 giorni, importi come segue:
Per pullmini 9-14 posti.................... 25,00 KM / ca. 13,00 eur
Per pullman 15-33 posti.................. 50,00 KM / ca. 26,00 eur
Per pullman 34 e piu' posti............. 100,00 KM / ca. 51,00 eur
La conferma di pagamento verrà emesso sotto forma di una VIGNETTA, che deve essere posto in posizione ben visibile sul parabrezza anteriore.
La presente legge entra in vigore 01/03/2013 e per qualsiasi inosservanza di quanto sopra sarà imposto ammende applicabili fino a 5 000.00 KM / circa 2 700,00 €.
I ricavi da queste spese saranno utilizzati per finanziare la costruzione e la ricostruzione di strade locali e infrastrutture di trasporto.
___________________________________________________________________
Montecarlo
> Accesso al Principato dei Pullman Turistici
L'esiguità del territorio del Principato ha indotto le autorità pubbliche ad adottare disposizioni specifiche in materia di accesso, uscita e collegamento tra i parcheggi pubblici.
La circolazione dei pullman turistici ed il loro stazionamento sono oggetto di una regolamentazione organizzata in funzione non solo del traffico locale, ma anche dei singoli veicoli da turismo, al
fine di evitare la saturazione delle principali vie di circolazione urbane e dei parcheggi, cercando al contempo di preservare l'ambiente.
Ogni Pullman turistico che arriva a Monaco deve quindi percorrere obbligatoriamente la strada RN7, ovvero la "Moyenne Corniche", per poter arrivare direttamente al "Centro di
regolamentazione" dei Pullman del Giardino Esotico, situato all'entrata ovest del Principato.
Procedura per la circolazione e il parcheggio dei Pullman
La gestione informatica della regolamentazione del traffico e del parcheggio consente di ovviare ampiamente agli inconvenienti connessi alla saturazione del traffico in città e delle aree di
parcheggio.
Nell'ambito di questa procedura, il "Centro di Regolamentazione" del Giardino Esotico consegna al pullman, al suo arrivo, un numero di regolamentazione assieme a un codice segreto che
permette la libera entrata e uscita dai parcheggi.
Il "Centro di Regolamentazione" riscuote contemporaneamente i diritti di sosta secondo la tabella tariffaria di seguito riportata. L'attraversamento del Principato di Monaco, senza sosta, è consentito unicamente dalle ore 19.00 alle 08.00.
Servizio di parcheggi per Pullman Turistici
Parking du Jardin Exotique per la visita del Giardino Esotico, della Grotta dell'Osservatorio e del Museo di Antropologia Preistorica. Parcheggio gratuito della durata massima di 2 ore, senza altro
tragitto nel Principato.
Parking du Chemin des Pecheurs per la visita di Monaco-Ville, del Palazzo del Principe, della Cattedrale, dei Giardini Saint-Martin e Sainte-Barbe, del Museo dei Cimeli Napoleonici e della
Collezione degli Archivi Storici del Palazzo, del Museo Oceanografico e dell'Aquarium, del Museo della Cappella della Visitazione (Collezione Barbara Piasecka), dello spettacolo in multivisione
Montecarlo Story..
Inoltre, il quartiere di Fontvieille permette la visita del Giardino Zoologico, dell'esposizione della Collezione di Automobili d'Epoca di S.A.S. il Principe di Monaco, del Museo Navale, del Museo dei
Francobolli e delle Monete, dello Stadio Louis II, del Parc Paysager di Fontvieille e del Roseto "Princesse Grace"...
Parking del Grimaldi Forum Monaco per la visita del quartiere Montecarlo, del Casinò, dei suoi giardini e delle sue terrazze, del Museo Nazionale: Bambole e Automi d'Epoca, del Giardino
Giapponese, delle Spiagge e dell'Aquavision (escursioni in mare)..
Tariffe applicabile dal 01/01/2013
Tariffe del permesso
Categ. tipo Tariffa
D1 Tassa Autobus "giorno" valido fino a che ha 0h 140,00 €
D2 Tassa la "Associazione Caritative", "Gruppo di Scuola", o "Dimostrazione sportiva" 45,00 €
D3 Sconti "Stagione Bassa" su (dei 01/11 a 20/03) costo "giorno" -30,00 €
D4 Tassa "Albergo di Soggiorno" per un soggiorno in un albergo del Principato (fino a che ha 10h la mattina di giorno seguente) 105,00 € al giorno
D5 Tassa "Durante la notte - Albergo" per soggiorno di una notte in un albergo del Principato (16 ore di massimo tra il 18h ed il 10h) 55,00 € la notte
D6 Tassa "durante la notte - il ristorante": di 18h ha 4h + pasto di 20 minimo di persone Gratuito
D8 "Pasto (20 minimo di persone)" dell'autobus dello sconto: * su penale "giorno" -25,00 €
prezzo di ogni ora
tipo Tariffa
Notte: di 18h ha 4h (il massimo fatturò 5 ore) 15,00 € il /h
giro in Città (alberghi, crociere, congro, ecc...) 15,00 € il /h
Parcheggio del Giardino Esotico
tipo Tariffa
per i gruppi che visitano questo stabilimento: * da 0 ha 2 ore si può parcheggiare Gratuitamente
* oltre 2 ore di parcheggio tariffe "giorno"
___________________________________________________________________
Parigi
Il PassAutocar per la sosta degli autobus da turismo a Parigi
Esistono diversi tipi di PassAutocar: il PassAutocar giornaliero o il PassAutocar abbonati, da adottare secondo la frequenza delle visite, ma anche il PassAutocar "navetta fluviale" per le visite di
Notre-Dame. Questi PassAutocar possono essere ordinati in anticipo tramite Internet oppure essere acquistati il giorno stesso sul posto, ma sono più cari.
Presentazione dei PassAutocar
Per agevolare la sosta degli autobus da turismo a Parigi sui posti previsti a tale scopo, la Città di Parigi ha creato un PassAutocar di sosta. Questo titolo, pagato in anticipo, permette di sostare
una o più volte su tutte le aree stradali riservate agli autobus e sulla maggior parte dei parcheggi con parchimetro. Il suo obbiettivo è quello di ottimizzare il potenziale esistente delle aree di sosta
dei parcheggi incitando le compagnie ed i loro autisti ad utilizzarle. Tale titolo è inoltre associato a diversi servizi proposti agli autisti: disponibilità dei posti di parcheggio in tempo reale, stato della
circolazione e, in particolare, la ricerca degli itinerari. Questo nuovo sistema permetterà inoltre alla Città di Parigi di calcolare meglio i bisogni di sosta e di rispondere meglio all'attesa dei
professionisti.
Esistono diversi tipi di PassAutocar: il PassAutocar giornaliero o il PassAutocar mensile, da adottare secondo la frequenza delle visite, ma anche il PassAutocar "navetta fluviale" per le visite di
Notre-Dame. Questi PassAutocar possono essere ordinati in anticipo tramite Internet oppure essere acquistati il giorno stesso sul posto, ma sono più cari.
Per qualsiasi sosta (qualsiasi fermata superiore a 15 minuti) in Parigi. Il PassAutocar di sosta si sostituisce a qualsiasi altro mezzo di pagamento sia nei parcheggi, sia sulle aree della rete viaria.
I posti sulla rete viaria sono tutti a pagamento a partire da giugno del 2003.
Si ricorda che la sosta sulla rete viaria è proibita all'infuori dei posti specialmente ad essa riservati.
Il PassAutocar giornaliero
Per le visite oppure per i viaggi occasionali, esiste un PassAutocar di sosta con parecchie formule secondo il periodo della giornata scelta.
· Il PassAutocar è acquistato all'unità per giorno di utilizzazione, in anticipo e via Internet, utilizzando una carta di credito. É modificabile e riutilizzabile nei 180 giorni, se il riporto è chiesto al più
tardi a mezzanotte la vigilia del giorno previsto inizialmente, e a condizione che il cartellino A4 non sia stato timbrato. É rimborsabile sotto certe condizioni.
· Può essere comprato sul posto, il giorno stesso, nei parcheggi e su certe aree controllate della rete viaria. É allora estratto da un libretto a madre e figlia e il suo prezzo è aumentato di 10 euro. Il
pagamento è allora effettuato tramite una carta di credito o in contanti.
Il PassAutocar giornaliero è concretizzato:
- da un cartellino di formato A4 indicante la data, che l'autista pone dietro il parabrezza dell'autobus, leggibile dall'esterno. Il cartellino A4 viene timbrato dall'acquirente (eccetto per gli acquisti sul
posto).
- da un codice confidenziale di 4 cifre fornito al momento dell'acquisto che é necessario all'entrata nei parcheggi. Le barriere di entrata e di uscita si aprono digitando 10 cifre sul comando
d'apertura a codice alfanumerico: le 6 cifre del numero del PassAutocar poi le 4 cifre del codice confidenziale.
I PassAutocar giornalieri
MATTINA : 21.00 Euro (valido delle 08:00 alle 14:00 )
POMERIGGIO : 21.00 Euro (valido delle 13:00 alle 19:00 )
SERALE : 21.00 Euro (valido delle 18:00 alle 02:00 il giorno successivo)
GIORNALIERO : 31.00 Euro (valido delle 08:00 alle 19:00 )
NOTTURNO : 31.00 Euro (valido delle 18:00 alle 09:00 il giorno successivo)
24 ORE : 51.50 Euro (valido delle 08:00 alle 09:00 il giorno successivo)
utilizzabili nei parcheggi : Avenue Armand-Rousseau, Avenue de New York, Avenue Emile-Laurent, Avenue Ernest-Renan, Avenue Gustave Eiffel, Avenue Joseph Bouvard, Avenue Rapp, Bd
Auguste Blanqui, Bercy, Boulevard Arago, Boulevard St Jacques, Cardinet, Carrousel-Louvre, Centre Georges Pompidou, Cours La Reine, Pershing, Place de la République, Place Vauban,
Poterne des Peupliers, Quai de Conti, Rue Auguste-Comte, Rue de Maubeuge, Rue du Faubourg St Martin, Rue Froideveaux, Rue Glück, Rue Jean Cocteau, Rue Lachelier, Rue Pierre
Rebière, Rue Taitbout, Rue Vieille du Temple, Saint Emilion Pcar
I PassAutocar traghetto fluviale
NAVETTE : 10.50 Euro (valido durante 04:00)
utilizzabili nei parcheggi : Avenue Armand-Rousseau, Avenue de New York, Avenue Emile-Laurent, Avenue Ernest-Renan, Avenue Gustave Eiffel, Avenue Joseph Bouvard, Avenue Rapp, Bd
Auguste Blanqui, Bercy, Boulevard Arago, Boulevard St Jacques, Cardinet, Carrousel-Louvre, Centre Georges Pompidou, Cours La Reine, Pershing, Place de la République, Place Vauban,
Poterne des Peupliers, Quai de Conti, Rue Auguste-Comte, Rue de Maubeuge, Rue du Faubourg St Martin, Rue Froideveaux, Rue Glück, Rue Jean Cocteau, Rue Lachelier, Rue Pierre
Rebière, Rue Taitbout, Rue Vieille du Temple, Saint Emilion Pcar
I PassAutocar acquistato sul posto
MATTINA : 36.50 Euro (valido delle 08:00 alle 14:00 )
POMERIGGIO : 36.50 Euro (valido delle 13:00 alle 19:00 )
SERALE : 36.50 Euro (valido delle 18:00 alle 02:00 il giorno successivo)
GIORNALIERO : 46.50 Euro (valido delle 08:00 alle 19:00 )
NOTTURNO : 46.50 Euro (valido delle 18:00 alle 09:00 il giorno successivo)
24 ORE : 67.00 Euro (valido delle 08:00 alle 09:00 il giorno successivo)
utilizzabili nei parcheggi : Avenue Armand-Rousseau, Avenue de New York, Avenue Emile-Laurent, Avenue Ernest-Renan, Avenue Gustave Eiffel, Avenue Joseph Bouvard, Avenue Rapp, Bd
Auguste Blanqui, Bercy, Boulevard Arago, Boulevard St Jacques, Cardinet, Carrousel-Louvre, Centre Georges Pompidou, Cours La Reine, Pershing, Place de la République, Place Vauban,
Poterne des Peupliers, Quai de Conti, Rue Auguste-Comte, Rue de Maubeuge, Rue du Faubourg St Martin, Rue Froideveaux, Rue Glück, Rue Jean Cocteau, Rue Lachelier, Rue Pierre
Rebière, Rue Taitbout, Rue Vieille du Temple, Saint Emilion Pcar
I PassAutocar scolari o disabili (50% di riduzione)
MATTINO : 10.50 Euro (valido delle 08:00 alle 14:00 )
POMERIGGIO : 10.50 Euro (valido delle 13:00 alle 19:00 )
SERALE : 10.50 Euro (valido delle 18:00 alle 02:00 il giorno successivo)
GIORNALIERO : 15.50 Euro (valido delle 08:00 alle 19:00 )
NOTTURNO : 15.50 Euro (valido delle 18:00 alle 09:00 il giorno successivo)
24 ORE : 26.00 Euro (valido delle 08:00 alle 09:00 il giorno successivo)
utilizzabili nei parcheggi : Avenue Armand-Rousseau, Avenue de New York, Avenue Emile-Laurent, Avenue Ernest-Renan, Avenue Gustave Eiffel, Avenue Joseph Bouvard, Avenue Rapp, Bd
Auguste Blanqui, Bercy, Boulevard Arago, Boulevard St Jacques, Cardinet, Carrousel-Louvre, Centre Georges Pompidou, Cours La Reine, Pershing, Place de la République, Place Vauban,
Poterne des Peupliers, Quai de Conti, Rue Auguste-Comte, Rue de Maubeuge, Rue du Faubourg St Martin, Rue Froideveaux, Rue Glück, Rue Jean Cocteau, Rue Lachelier, Rue Pierre
Rebière, Rue Taitbout, Rue Vieille du Temple, Saint Emilion Pcar
Lista dei parcheggi dove il PassAutocar si vende sul posto
1 Bercy 80 posti 210 quai de bercy
75012 Paris
2 Saint Emilion Pcar 15 posti rue des pirogues de bercy
75012 Paris
3 Pershing 37 posti Boulevard Pershing
75017 Paris
5 Carrousel-Louvre 75 posti Avenue du Général Lemonnier
75001 Paris
6 Centre Georges Pompidou 15 posti Voierie souterraine des halles
75001 Paris
7 Place Vauban 11 posti Place Vauban
75007 Paris
8 Avenue Joseph Bouvard 18 posti Avenue Joseph Bouvard
75007 Paris
9 Avenue Gustave Eiffel 15 posti Ave Octave Gréard, Gustave Eiffel, Sylvestre de Sacy
75007 Paris
10 Cours La Reine 33 posti Cours La Reine
75008 Paris
11 Cardinet 45 posti Rue Cardinet
75017 Paris
Segnaletica
Tutti i cartelli d'orientazione verso i parcheggi che accettano il PassAutocar di sosta e tutti i paracarri che controllano gli accessi a questi parcheggi hanno il logotipo Pass-Autobus.
___________________________________________________________________
Vienna
Limitazione accesso dei Pullman GT alla città di Vienna per il periodo dell'Avvento
La città di Vienna limita l'accesso agli autobus nei distretti 1-6-7-8-9 nei quattro sabati dell'avvento (26 Novembre + 3, 10 e 17 Dicembre 2011).
Nei giorni indicati, nessun autobus potrà entrare nei distretti 1-6-7-8-9 dalle ore 6.00 alle ore 20.00, se non munito di autorizzazione. In previsione dell'elevata affluenza di turisti, tale misura serve per evitare ingorghi.
Sono disponibili solo 300 Pass per ogni sabato.
Il costo del ticket è di 17.57 Euro. Il ticket è valido esclusivamente nel sabato per cui è stato acquistato e per la targa del mezzo indicata al momento dell'acquisto. Non è possibile in nessun caso il cambio di targa o di data.
Il ticket è acquistabile esclusivamente on-line. Una volta effettuato il pagamento, il pass viene spedito via mail in formato pdf, deve essere stampato e tenuto visibile a bordo del mezzo.
I permessi di transito possono essere acquistati a partire dal giorno 27 ottobre 2011, on-line con carta di credito, al seguente link:
http://www.wien.gv.at/verkehr/buskonzept/buseinfahrtskarte/
L'accesso ai distretti indicati resta invece libero in tutti gli altri giorni.
Resta inteso che i bus sprovvisti di permesso potranno comunque accompagnare i propri passeggeri in altri punti della città, da cui sarà loro possibile raggiungere facilmente le zone in questione con il servizio pubblico di linea.
___________________________________________________________________
fonte nuke.cobus.it
___________________________________________________________________