Hello everybody!
Pubblico anche qui i compiti estivi che vi ho già mandato tramite mail e caricato su Nuvola!!! Siete circondati :)
Un abbraccio e buona estate!
Wednesday, 3rd June 2020
Hello everybody,
ultima assegnazione prima delle vacanze.
Vi lascio un paio di schede di esercizi...dategli un'occhiata che domani le rivedremo assieme a lezione!
See you tomorrow!
Sunday, 24th May 2020
Good morning boys and girls!
Per questa settimana vi lascio da studiare I PRONOMI PERSONALI COMPLEMENTO.
Cioè??? Come già sapete, i pronomi sono quelle parole che sostituiscono un nome, un sostantivo. In inglese, per utilizzare il pronome giusto, si devono tenere in considerazione due elementi: il sostantivo che si sostituisce e la funzione che ha nella frase.
Abbiamo già visto i pronomi soggetto, quelli cioè che vanno a sostituire un nome (proprio o comune) al soggetto della frase:
esempi:
Sarah plays tennis ---> She plays tennis
John and Fred are good friends ---> They are good friends
Meg and I go to the same school ---> We go to the same school
Adesso vediamo i pronomi complemento, quelli cioè che vanno a sostituire un nome (proprio o comune) al complemento (diretto o indiretto) della frase:
esempi:
Tom always goes to school with Jen ---> Tom always goes to school with her (Tom va sempre a scuola con lei)
This is my house? Do you like my house? ----> This is my house. Do you like it? (Ti piace? Noi possiamo sottintendere il pronome, in inglese non si può)
Paul visits his grandparents every weekend ----> Paul visits them every weekend (Paul li va a trovare ogni fine settimana)
Ovviamente, come avete già fatto per i pronomi soggetto, anche quelli complemento hanno una tabella che va studiate. Ve la metto qui sotto, ma ce l’avete anche a pagina 88 del vostro libro.
Per la prossima settimana studiate i pronomi e fate gli esercizi 11 e 12 a pagina 88 e poi l’esercizio 1 a pag 89 (studiando i verbi di preferenza che abbiamo comunque più volte già incontrato)
Se avete dubbi vi lascio anche una video spiegazione (stavolta non mia), cliccate qui: https://www.youtube.com/watch?v=wn8-wUaz__s
Ci vediamo giovedì!
Sunday, 17th May 2020
Hello and welcome back!
Oggi (in anticipo) vi lascio da fare un po’ di cosine:
· Studiare le free time activities a pag 231 e della scheda che vi allego qui sotto,
· Basandovi sulla seconda scheda che trovate (quella in blu), scrivere un breve testo sulla vostra Daily Routine tenedo le domande della scheda come traccia,
· Completate l’esercizio 5 della terza scheda (quella arancione) aiutandovi con i verbi studiati delle free time activities. Ricordatevi che dopo un verbo di preferenza il secondo verbo va il –ing (es. I love listening to music; she likes playing volleyball; they don’t mind reading books)
Mandatemi i compiti via mail, ma comunque tenete presente che li correggeremo al video- incontro di giovedì anche con la prof.ssa Vanone (quindi fateli in questi giorni).
See you!
Bye bye!
Monday, 12th May 2020
Good morning everyone!
Anche questa settimana insistiamo sul Present Simple.
Vi lascio un modulo da compilare (stavolta non ci dovrebbero essere problemi!) e una breve reading comprehension.
Come sempre se ci sono dubbi resto a vostra disposizione!
Buon lavoro! :) a giovedì!
Monday, 4th May 2020
Hi everybody!
Continuiamo ad esercitarci un po' sul Present Simple dei verbi.
Oggi vi lascio due schede sulla daily routine. Completate tutti gli esercizi, tenendo conto che le risposte alle domande di comprensione del testo della scheda sulla routine di Sophie devono essere sempre complete, cioè dotate di soggetto, verbo e oggetto (complementi). Non basta solo dire un orario come non basta dire solo yes/no!
Buon lavoro! :) a giovedì!
Monday, 27th April 2020
Hello!
Per questa settimana vi lascio un bel po' di materiale:
un file con il Simple Present declinato con tutti i verbi che abbiamo fatto. Potete usarlo come schema riassuntivo e tenerlo anche a portata di mano quando svolgete gli esercizi.
un modulo da compilare con un esercizio sommativo sul Present Simple (così che capiate quanto avete capito e se dovete studiare ancora o potete considerarvi "a posto".
un video realizzato dalla professoressa Vanone (che ringrazio) in cui vi spiega alcune attività.
https://www.loom.com/share/df7ea6e706d54788a297037ab207dd69
4 attività da svolgere o in autonomia o in gruppo in videoconferenza (ascoltate bene la videospiegazione della prof. Vanone!)
Resto a disposizione per qualsiasi dubbio!
Ci vediamo giovedì, stesso posto, stessa ora!
Bye!
Monday, 20th April 2020
Good morning everyone!
Oggi vi lascio da studiare un altro verbo che però vedret che è super facile! Easy peasy lemon squeezy insomma :)
E' il verbo CAN!
Per capirlo meglio vi lascio due video fatti da me e una paginetta di esercizi. Se voltete consultare il libro, trovate questo argomento alle pagine 100 e 101.
Per ogni dubbio resta valido l'invito a scrivermi o a chiedermi direttamente durante i video incontri.
Ecco i due video:
https://youtu.be/3unNqqAgkYI
I compiti vanno consegnati entro lunedì prossimo, 27 aprile.
Tuesday, 7th April 2020
Hello everybody! Finally it's Easter time!
Per il periodo pasquale vi lancio una challenge! :) Vorrei che voi cucinaste qualcosa, scriveste la ricetta in inglese e me la mandaste con una foto o un video! Potete prendere questo "compito" in maniera molto seria, facendo finta di essere a Masterchef e mandandomi un lavoro complesso e dagli ingredienti complicati... oppuuuuuure....prenderlo in maniera ironica e mandarmi una "fake" ricetta, la più facile che vi pare. Per esempio, un'acqua e menta! :) Ovviamente in medio stat virtus (così dicevano i latini...la virtù sta nel mezzo), magari cercate la ricetta di un dolce che vi viene particolarmente bene o di un piatto che cucinerete a Pasqua o a Pasquetta. Vi lascio un po' di materiale:
un esempio creato da me del risultato finale della challenge. Io l'ho creato con un piccolo collage di foto, ma ripeto che anche i video sono ben accetti!
un video di un famoso chef americano :)
https://www.youtube.com/watch?v=S41aW2UdUyw
un meme che potrebbe ispirarvi per le ricette più "special"
Have fun!
Dovrete consegnarmi il lavoro entro e non oltre il 19 aprile e questo lavoro vi varrà un voto in decimi che andrà sul registro. Ovviamente più fantasiosi siete più il voto sarà gratificante. Cercate di curare sia l'estetica del lavoro, sia l'inglese! Se optate per la videoricetta (cosa che mi pacerebbe moltissimo!) ricordatevi di non mostrarvi in volto (per problemi di privacy) e di non creare video lunghissimi (poi non riuscite a caricarli).
Wednesday, 1st April 2020 (April Fools' day)
Hi everybody!
Oggi vi propongo una lezione importante, su un argomento nuovo....le forme negativa e interrogativa dei verbi!!!
Guardate i due video che vi posto e copiate gli schemini che trovate all'interno. Ricopiate anche gli esempi del secondo video che vi possone essere di molto aiuto.
Vi lascio poi un file word in cui trovate tre esercizi. Fateli solo quando siete sicuri di aver capito bene il meccanismo :)
Ecco i link dei video:
https://youtu.be/9GUQhn_r2t0
https://youtu.be/HBihplW23vA
Friday, 27th March 2020
Hello everybody!
Sto ricevendo alcuni compiti, ma forza! Qualcuno di voi non me li manda ancora....
Questa settimana vi lascio una bella reading comprehension su Samantha Cristoforetti. Sapete chi è? E' una nostra connazionale che di lavoro fa...l'astronauta! Bello, eh?
Vi lascio poi anche una sua intervista a una famosa radio italiana da guardare per capire meglio il suo lavoro e un video in cui vi spiega come si cucina nello spazio!
Ecco i due video, l'intevista dura un po' però è interessante. Guardatela quando avete finito tutti i compiti...
https://www.youtube.com/watch?v=RfFrzTV5uks
https://www.youtube.com/watch?v=jef5kL2OUzg
Ed ecco le foto del testo con un piccolo glossario e alcuni esercizi:
Hello everybody!
Finalmente alcuni di voi mi hanno mandato i compiti via mail...bravi!!! Spero che da ora in poi me li mandiate tutti sempre. Usate la mia mail per mandarmi i vostri lavori, per chiedermi chiarimenti e darmi vostre notizie!
Oggi vi mando tre video "special" (so che le immagini non sono il massimo, ma ho dovuto abbassare la qulità per poterli caricare), alcuni schemini da riportare sui vostri quaderni (sono gli stessi che trovate sui video) e un foglio di esercizi. Il file è in formato word, il che significa che potete lavorarci direttamente a computer e reinviarmelo.
Ci sentiamo presto!
Cominciamo con un ripassone delle puntate precedenti:
Nelle ultime settimane scuola avevamo visto il PRESENT SIMPLE dei verbi, i verbi della daily routine e gli avverbi di frequenza. Ecco a voi un po' di schemini a riguardo che possono rinfrescarvi la memoria. Vi lascio anche altri materiali di ripasso, ma vi chiedo anche di completare alcuni esercizi...senza esercizi purtroppo non si può capire se si è capito :) Del primo schema guardate solo la forma affermativa, quelle negativa e interrogativa non le abbiamo ancora fatte!
Potete inviarmi tutti gli esercizi via mail (potete anche fare le foto ai vostri quaderni) e io vi risponderò con le correzioni il più presto possibile. Comiciamo così e vediamo come va...spero di sentirvi tutti!!!