Nella prima E.V.A., ovvero Extra-Vehicular Activity (Attività Extra-Veicolare), del 18 Marzo 1965 non tutto andò per il meglio: fuori dalla Voskhod-2 a 500 km da Terra, la tuta del cosmonauta (così si chiamano gli "Astronauti Russi") Alexei Leonov, in meno di 15 minuti si gonfiò a dismisura perché non c'era nulla a controbilanciarne la mancanza di pressione nello spazio vuoto e fu per lui davvero difficile tornare nella navicella spaziale.
L'idea che lo salvò fu quella di togliere buona parte dell'ossigeno presente nella tuta per sgonfiarla ma, così facendo, esporsi al rischio di morire soffocato prima di riuscire a rientrare. Come se non bastasse, il comando per lo sfiato si trovava all'interno della tuta e per riuscire nella difficile manovra perdette ben 6 kg di peso corporeo (in liquidi) quel giorno. Questo il video originale del momento della storica uscita.
Alexei fece molte altre missioni per perfezionare la tuta e a tutt'oggi detiene il record sia del numero di passeggiate spaziali (16), sia del tempo totale trascorso nello spazio esterno (82 ore e 22 minuti).