In collaborazione con ESERO, la sezione didattica dell'E.S.A. (European Space Agency), proponiamo percorsi educativi con materiali progettati e dedicati all'apprendimento per scoperta. Qui 8 cubi di materiali diversi vengono analizzati dagli alunni sotto ogni aspetto per scegliere quali saranno i migliori e dove dovranno essere utilizzati, nella progettazione di un razzo spaziale. Nelle foto alcuni passaggi del lavoro svolto.
Quali caratteristiche sensoriali hanno i materiali a disposizione?
Quale si scalderà prima? Quale si raffredderà dopo?
La lampadina si accende? La corrente passa?
Dotte esposizioni tra pari senza le ingerenze dell'adulto.
Quindi con quali materiali facciamo il nostro razzo?
Calcoliamo quanto alto volerebbe il nostro razzo.