22 aprile GIORNATA DELLA TERRA
Celebriamo la bellezza, la forza e la fragilità del nostro pianeta. È il momento per ricordarci che ogni piccolo gesto conta: una scelta sostenibile, una parola consapevole, un’azione concreta possono fare la differenza.
Non si tratta solo di salvare il pianeta, ma di proteggere la casa di tutti noi, delle generazioni future, degli ecosistemi che ci danno vita.
Francesco è stato anche - o meglio soprattutto - il papa del clima e dell'ambiente.
.La sua enciclica Laudato Si' (2015) e la sua esortazione apostolica Laudate Deum (2023) sono documenti straordinari, che non hanno precedenti.
Il pensiero ambientale di Papa Francesco attingeva sia al Cantico del suo ispiratore San Francesco d'Assisi di 800 anni fa, sia a rigorosi dati scientifici attuali: e ne aveva pure piena competenza, essendo - prima ancora che teologo - perito chimico!
Ci auguriamo che chiunque gli succeda porti avanti l'invito all'umanità a rispettare l'ecologia integrale. Noi ricercatori delle scienze del sistema Terra non dimenticheremo il suo impegno.
dal post fb di Luca Mercalli https://www.facebook.com/share/p/19apC4Shrq/
1. "La Terra è come una sorella: ci vuole bene e ci dà tutto ciò che ci serve." Paragrafo: 1
Testo originale:
"Laudato si’, mi’ Signore", cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza...
2. "Tutto è collegato! Se la Terra sta bene, anche noi stiamo meglio." Paragrafo: 91
Testo originale:
Non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale. Le vie di soluzione richiedono un approccio integrale per combattere la povertà, restituire la dignità agli esclusi e, nello stesso tempo, prendersi cura della natura.
3. Frase:
"Dio ci ha regalato la Terra e ci chiede di prendercene cura con amore."
Paragrafo: 67
Testo originale:
La Bibbia insegna che ogni essere umano è creato per amore, fatto a immagine e somiglianza di Dio (cfr. Gen 1,26), e che ciascuno di noi è chiamato ad essere custode dell’opera di Dio.
4."Anche i piccoli gesti, come spegnere la luce o non sprecare l’acqua, aiutano la Terra." Paragrafo: 211
Testo originale:
L’amore per la società e l’impegno per il bene comune sono una forma eccellente di carità [...] La sobrietà vissuta con libertà e consapevolezza è liberante.
2) Giornata della TERRA Attività sperimentale di chimica biologica
scoprire che le foglie non sono solo verdi; nascondono altri colori che si rivelano con cromatografia delle foglie
STEM... di aprile
Scienza, Tecnica, Emozione e… Magia!
3) Giornata della Terra" con strumenti digitali e creativi