novembre 2024
novembre 2024
Lettera Ministro Prof. Valditara
18 novembre
Ripartono alla Secondaria L.da Vinci i laboratori inclusivi GREEN e MANIPOLAZIONE ALIMENTARE
link alla pagina dedicata,
l'orto in cassetta
in cucina ...
Al personale docente ed ATA
Agli alunni
Alle famiglie
Nel giorno del mio insediamento desidero rivolgere un saluto a tutta la comunità scolastica, di cui mi sento onorata di far parte. E’ con grande emozione che mi accingo a dirigere questo istituto fermamente convinta che solo un forte spirito di squadra permetterà alla nostra comunità educante di continuare a percorrere la strada del miglioramento continuo.
A Voi tutti va il mio sincero apprezzamento per aver reso questa scuola centro sinergico di relazioni, interne ed esterne, necessarie per garantire la crescita e lo sviluppo culturale di tutti gli alunni che la frequentano.
Il mio primo impegno sarà quello di mantenere il prestigio e il ruolo che questa istituzione ha sul territorio, assicurando a tutti e nessuno escluso, il diritto all’apprendimento e allo “star bene” a scuola.
Lavoreremo insieme, grazie all’impegno di Voi tutti, per valorizzare il patrimonio di risorse e di esperienze nel solco del percorso compiuto dai Dirigenti che mi hanno preceduta.
Nell’assicurare il massimo impegno per essere sempre all’altezza del compito che mi è stato affidato, a tutti giunga il mio sincero augurio di buona prosecuzione dell’anno scolastico in corso.
A voi alunni auguro di accendere la scintilla delle vostre passioni, dei vostri talenti e delle vostre attitudini; alle famiglie vadano i migliori auspici di una costante collaborazione e condivisione delle scelte educative, per un reciproco arricchimento, così che la scuola sia per tutti un ambiente di apprendimento inclusivo e stimolante, dove si acquisiscono non solo saperi e competenze ma anche sani valori personali e sociali.
11 novembre 2024
Approfitto della disponibilità di questo mezzo di comunicazione per salutare tutti – genitori, personale docente ed ATA dell’IC di Bernareggio, con i quali avevo avviato un percorso impegnativo nel quale tante persone che credono nella funzione educativa e formativa della Scuola mi hanno accompagnato, investendo quotidianamente nella Scuola preziose risorse professionali ed umane.
Ringrazio personalmente l’Amministrazione e le diverse realtà locali che con la loro operatività contribuiscono a rendere la Scuola parte significativa del tessuto sociale della cittadina di Bernareggio.
Auguro a tutti di proseguire in continuità con la nuova Dirigente, con l’obiettivo di collaborare tutti quanti, genitori e personale scolastico, nella direzione univoca della formazione di cittadini adulti e consapevoli, cui la Scuola sia in grado di fornire gli strumenti per comprendere, interpretare e dare forma e senso al domani.
Venerdì 8 novembre 2024, dalle ore 14:30 alle ore 17:00, il consueto “Campus Orientamento”
I ragazzi delle classi terze incontreranno in piccoli gruppi una rappresentanza di docenti e studenti delle scuole del Vimercatese per continuare il percorso di Orientamento alla scelta della Scuola Secondaria di II Grado.
dal 6 novembre 2024
https://drive.google.com/file/d/1zzOKNAe_XARFc73RXJWG7n6YcnkwkbHW/view?usp=sharing
4 novembre 2024
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
COMUNE di Bernareggio
INVITO | Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Domenica 3 novembre 2024 si celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate e dell'Anniversario del 4 Novembre 1918, fine della Prima Guerra Mondiale.
Il programma delle celebrazioni istituzionali:
- 9.30 ritrovo presso il Centro Civico di Villanova e deposizione corona in memoria dei Caduti
- 10.00 ritrovo presso il cimitero di Bernareggio e deposizione corona in memoria dei Caduti
a seguire corteo e deposizione della corona presso palazzo Laura Solera Mantegazza ed interventi delle Autorità
- 11.15 Santa Messa in ricordo dei caduti di tutte le guerre presso la chiesa S. Maria Nascente di Bernareggio