pagina in costruzione
ll modulo STEM PNRR #Green&Coding
2A 2B 2C 2D Primaria Oberdan
... imparare a pensare oltre i tradizionali confini disciplinari, tra scienza e tecnologia, arte e storytelling,
Green&coding per attivare un apprendimento fisico e virtuale analogico e digitale, contaminazione fra ambiente e letteratura, STEM e arte.
Robotica educativa, per nuove connessioni e un uso più consapevole e meno passivo delle tecnologie.
nel padlet
https://padlet.com/dad17/padlet-sfolgorante-classi-seconde-primaria-oberdan-kv7ink80my63h3u8
4 - 6 -10 -13 dicembre
canovaccio secondo incontro (Gennaio 2025)
🌱🍃 i polloni di Pando" 🌱🍃
Cosa c'e' nella sacca di tela ? (albo illustrato Pando, uccellini di carta, pettorina gialla, BLue BOT, libro, ... manca qualcosa ? )
andiamo nella sala della Biblioteca, l'auditorium della Sec. L.da Vinci , prendiamo in mano la BLUE BOT: scopriamo come funziona e sperimentiamo
programmiamo il percorso "cubo aperto" (sei quadrati) e scriviamo il Codice
Thinkering, giochiamo con il Tangram. (una faccia del cubo, le tessere del Tangram che si espandono)
" mi chiamo Pando perchè mi spando, se 'c' e' spazio me lo prendo. Mi piace stare bello largo, mi allungo, stendo le gambe e i piedi e le dita dei piedi, Fiche' poi un piede esce dalla coperta"
andiamo nella sala della Biblioteca Civica, l'auditorium della sc. Secondaria L.da Vinci e .... facciamo "coding per PANDO"
1) porta la Bee Bot in posizione di Partenza
2) "insegna" alla Bee Bot il percorso per arrivare alla meta e segna il CODICE con le carte
3) scrivi il CODICE con le lettere Avanti , Indietro, Destra, Sinistra,
4) "racchiudi" il percorso, ottieni un .... "il seme di Pando"
il seme di Pando si espande
" mi chiamo Pando perchè mi spando, se c'e' spazio me lo prendo.
Mi piace stare bello largo, mi allungo, stendo le gambe e i piedi e le dita dei piedi,
Finche' poi un piede esce dalla coperta".
Ho sempre un sacco di piedi fuori dalla coperta
15 gennaio 2025, 2D
Secondo incontro del modulo PNRR Green&Coding"
Oggi, in azione, le bambine e i bambini della 2D
In bottega, presso la sala della Biblioteca Civica (l’Auditorium della Sc. Secondaria "L. da Vinci") facendo interagire tecnologia e ambiente continuiamo la storia di Pando,
l’albo illustrato di G. Conversi .
Troviamo la sequenza di comandi da far eseguire alle BlueBOT per svolgere un percorso personalizzato che attraversi le sei facce dello sviluppo di un cubo, #ilseme di Pando, #STEM
Con il Tangram ci dedichiamo al tinkering, espandendo i sette pezzi del gioco, #ipolloni di Pando, #STEM.
Un incontro che unisce creatività, coding, collaborazione e sostenibilità.
17 gennaio 2025, 2B
Presso la sala della Biblioteca Civica (l’Auditorium della Sc. Secondaria "L. da Vinci") il secondo incontro del modulo PNRR #GreeneCoding
Nel pomeriggio #STEMinaction per la classe 2B!
Mi chiamo Pando perché mi spando, se c’è spazio melo prendo.Mi piace stare bello largo, mi allungo, stendo le gambe e i piedi e le dita dei piedi. Finché poi un piede esce dalla coperta.Ho sempre un sacco di piedi fuori dalla coperta
(Pando, G. Conversi, ed. Aboca)
Scopriamo il funzionamento dei tasti delle Blue BOT e programmiamo il primo percorso per attraversare le 6 facce quadrate del cubo, ( … le pareti STEM del seme di Pando!)
21 gennaio 2025, 2C
Sempre presso la sala della Biblioteca Civica (l’Auditorium della Sc. Secondaria "L. da Vinci"), il secondo incontro del modulo PNRR #GreeneCoding
Questa mattina #STEMinaction per la classe2C
Mi chiamo Pando perché mi spando. Da tutte le parti, di qua, di là. Di su e anche di giù. E giù, in mezzo a quel groviglio che non si vede, si nasconde il piccolo seme da dove tutto è cominciato
(Pando G. Conversi ed. Aboca)
"il seme di Pando" alla scoperta dei BlueBOT e programmazione percorso lungo le 6 facce del cubo (il seme a misura di BOT)
Con il Tangram espandere i 7 pezzi del quadrato: il #pollone
GreeneCoding: contaminazione di letteratura, arte, tecnologia e scienze #STEAM
24 gennaio 2025, 2A
Modulo PNRR #GreeneCoding classi seconde Sc. Primaria Oberdan, IC Bernareggio.
Oggi, presso la sala della Biblioteca Civica-auditorium Sc. Secondaria L.da Vinci, #inbottega #STEMinAction, la classe 2A.
Il #seme di Pando, ... un cubo, conosciamo i BlueBOT e programmiamo il percorso per muoversi lungo le sei facce del suo sviluppo.
Il #pollone di Pando, ... un quadrato, una faccia del cubo, giochiamo con il Tangram ed espandiamo i 7 pezzi del quadrat