https://padlet.com/dad17/padlet-sfolgorante-classi-seconde-primaria-oberdan-kv7ink80my63h3u8
Video verbali 3° incontro
31 gennaio 2025, 2A
31 gennaio 2025, 2B
4 febbraio 2025, 2C
5 febbraio 2025, 2D
canovaccio terzo incontro
31 gennaio, 4 -5 febbraio 2025
Perche' coltiviamo i crocus gialli?
creiamo uccellini di carta plastificata "Ogni merlo e' un merlo
nel giardino della Sc.Secondaria, Stanza del gusto, scopriamo la spirale dei CROCUS GIALLI
2) andiamo nel giardino della Scuola Secondaria, nella Stanza del Gusto
31 gennaio 2025,
mattino 2A, pomeriggio 2B
Il terzo Incontro del modulo PNRR Green&Coding – Classi Seconde Primaria Oberdan è per la Giornata della Memoria 2025.
“Perché piantiamo i Crocus gialli?
Il #ProgettoCrocus, nato 10 anni fa alla Secondaria L. Da Vinci, continua a crescere, coinvolgendo oggi anche la Scuola Primaria.
STEMinAction per la Memoria, oggi, le classi 2A e 2B Sc. Oberdan.
Le bambine e i bambini, piccoli giardinieri della Memoria hanno controllato i bulbi piantati in autunno e osservato che, per ora, sono ancora fili d’erba verdi.
Makers, hanno poi catturato nell’istante digitale la magia della “farfalla gialla che vola sul filo spinato”.
In attesa che i crocus fioriscano, continuiamo a coltivare insieme #MemoriaAttiva e green.
4 febbraio 2025, 2C
Oggi, nel nostro terzo incontro ci siamo presi cura del nostro piccolo angolo della Memoria.
Perché coltiviamo i crocus gialli?
Nel solco del ProgettoCrocus, avviato, dieci anni fa, siamo tornati nel giardino della Sc. Secondaria L. Da Vinci, Stanza del Gusto, in prossimità dell'ingresso della #BibliotecaCivica, Qui lungo la spirale di terreno, curata dal Lab Coding&green, sono sbocciati quattro crocus, piccoli e gialli, Il giallo della stella di David.
Un crocus per non dimenticare.
“È già successo– sospirò l'albero che aveva quasi cent'anni…bisogna ricordarsene sempre, affinché cio' non accada mai più. (Ogni merlo e’ un merlo, G. Mauri ed Gulliver).
Un gesto semplice, un crocus giallo e fragile, un messaggio potente: la Memoria vive nelle azioni, nei simboli, nelle giovani generazioni.
Giornata della Memoria 2025
5 febbraio 2025, 2D
Nel pomeriggio, è la 2D che si sposta all'aperto, nel giardino della Scuola Secondaria accanto alla Biblioteca Civica.
#STEAM per la #Memoria, un’esperienza tra racconto e lettura, sostenibilità e cura, innovazione e digitale.
Lungo la spirale di terreno, sono sbocciati i primi crocus gialli, simbolo di un impegno che si rinnova.
Un crocus giallo per Non Dimenticare.
Il #ProgettoCrocus per non dimenticare i bambini ebrei vittime dell’Olocausto. Giallo, come la stella di David, come il piccolo crocus, coltiviamo la Memoria.
"È già successo…" – sospirò l’albero centenario – "bisogna ricordarsene sempre, affinché ciò non accada mai più." (dal libro Ogni merlo è un merlo, G. Mauri, Ed. Gulliver)
Creiamo un piccolo merlo, diverso e unico, con la carta colorata. e con il mouse... la farfalla che vola sopra il filo spinato.
#GiornatadellaMemoria 2025.