il laboratorio PNNR FUTURE INVENTORS viene proposto alle classi prime e seconde e terze della Scuola Sec L. da Vinci
imparare a pensare oltre i tradizionali confini disciplinari, tra scienza e tecnologia, arte e storytelling, Future Inventors propone un processo di apprendimento digitale e analogico, fisico e virtuale, basato sulla contaminazione fra letteratura, STEM e arte,
La cultura digitale, per attivare nuove connessioni e per un uso più consapevole e meno passivo delle tecnologie.
Docenti: esperto prof Riva, tutor prof Del Gatto
quando : martedi pomeriggio secondo quadrimestre (modulo di 10 h)
dove: outdoor e indoor, in giardino e ... in bottega
strumenti e materiali : kit del Museo registratore digitale, scheda di memoria, splitter, cuffie, cavi, makey makey, microbit)
Il Babonzo, animale dotato di due paia di piedi orientati nelle opposte direzioni... la coda si srotola ed emette un suono di trombetta ... ( Stranalandia, Stefano Benni)
Leonardo Visionario e makey makey
PNNR FUTURE INVENTORS si ricollega all'esperienza fatta al Future Inventors Lab, marzo 2024 al Museo della Scienza e della Tecnologia (uscita didattica a Milano classe 1E)
"Future Inventors PNRR" è una delle attività laboratoriali del progetto Scuola Aperta 2024/25