settembre 2024
settembre 2024
16 settembre 2024
IDEE, CURA, ATTENZIONE
IL presidente Sergio Mattarella, inaugurando a Cagliari l'anno scolastico, ha detto che per la scuola ci vogliono "risorse adeguate" e "idee, cura e attenzione".
Parole da tenere in gran conto.
“Tutti a Scuola”. A Cagliari la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico con il Presidente Mattarella e il Ministro Valditara
giovedi 12 settembre 2024, primo giorno di scuola
Scuola Primaria Aicurzio, festa per l'Accoglienza dei piccoli
Giovedì 12 settembre, come da tradizione ...
il corteo dei Remigini con partenza dalle scuole dell’infanzia Rodari e Bonacina.
Partenza dalla Scuola dell’Infanzia alle ore 9:40 con arrivo el cortile della scuola primaria Oberdan alle ore 10:00.
Dopo i saluti delle istituzioni e l’accoglienza della scuola Oberdan, i remigini si recheranno in classe con le maestre.
alle Primarie Oberdan e Villanova
L'Assessorato al Diritto allo Studio, alla Formazione e Politiche Giovanili e l'Assessorato alla Comunità Solidale consegnano alle bimbe e dei bimbi della Scuola Primaria di Bernareggio e Villanova un piccolo dono, un Diario della Gratitudine da utilizzare con l'aiuto di mamma e papà.
"Questo quaderno potrà diventare il tuo compagno di viaggio per vivere una vita felice, ricca di soddisfazioni e divertimento. Usalo tutti i giorni per scrivere quello che la giornata ti ha insegnato", recita la spiegazione.
L'Amministrazione Comunale si augura "che questo esercizio possa essere un momento di condivisione e scoperta reciproca, una occasione per mamma e papà di conoscere meglio il proprio piccolo/a attraverso un esercizio che potrà aiutarlo a superare i momenti delicati di una fase così importante della sua crescita".
Benvenuti a scuola! Buon inizio!
Che fortuna la scuola!
giovedi 12 settembre 2024
alla Secondaria L. da Vinci
Le lezioni iniziano alle ore 9:00 e terminano alle ore 12:00.
Le attività sono dedicate all’accoglienza , all’inserimento nel gruppo-classe e alla socializzazione con il gruppo dei pari e degli insegnanti.
Si chiede pertanto agli alunni di portare:
● cartoncino colorato a scelta, misura 50 X 70 cm;
● astuccio completo di matita, penna, gomma, forbici, colla, pastelli e pennarelli;
● diario;
12 settembre 2024, primo giorno di scuola
messaggio del Sindaco G. Piazza e dell''ass F. Gerl
Carissimi,
siamo onorati di scrivere a tutti voi - studenti, docenti e famiglie - queste poche righe di augurio per l’inizio del nuovo anno scolastico.
Il primo pensiero che vorrei condividere è la felicità di tornare ad essere parte della comunità scolastica, pur in un’altra veste. Anche per la nostra nuova amministrazione, infatti, oggi è “un primo nuovo giorno di scuola”.
L’inizio è un momento prospero di aspettative, di speranze, cosi come di spazi per la creatività e la curiosità. L’inizio di un percorso è anche il momento in cui se ne assapora il senso e si tenta di mettere a fuoco il traguardo finale, quella meta che ogni tanto può perdersi tra le mille declinazioni della nostra quotidianità.
Il primo augurio, allora, é proprio quello di mantenere vivo, durante il prossimo anno scolastico, questo sentimento dell’inizio, come momento del sogno e del fine.
Ragazzi, famiglie, docenti, associazioni, istituzioni: ricordiamoci ogni giorno che tutti assieme siamo una bellissima comunità educante. Educante, perché chiamata ad “e-ducere” – come dicevano i latini – “a tirar fuori”, a sprigionare il potenziale che è in ogni studente, un potenziale che non si limita alle ore di scuola, ma che rende ogni ragazzo un cittadino di domani, un uomo e una donna con una vita piena di desideri grandi e di ricerca di senso.
Tutti insieme abbiamo un grande compito e anche voi ragazzi ricordate che potete essere educatori dei vostri compagni, ma anche di noi adulti, aiutandoci a guardare il mondo dal vostro punto di vista. Un punto di vista unico e prezioso.
Grazie per l’attenzione che avete prestato leggendo questo nostro messaggio. Buon anno scolastico a tutti noi. Buona scuola!
Gianluca PIAZZA - Sindaco di Bernareggio
Francesco GERLI - Assessore al Diritto allo Studio, alla Formazione e Politiche Giovanili
5/09/2024
primo giorno alla scuola dell'Infanzia Rodari
In un post il saluto dell'assessore F. Gerli:
Benvenuti (o bentornati) alle bambine e ai bambini delle scuole dell'Infanzia di Bernareggio e Villanova che ricominciano le proprie attività.
Buon anno, insieme.
"Se mi insegni, io lo imparo. Se mi parli, mi è più chiaro. Se lo fai, mi entra in testa
Se con me tu impari, resta." (Bruno Tognolini).
4/09/2024
SCUOLA DELL'INFANZIA RODARI
l’inizio di un nuovo anno scolastico
Buon anno scolastico a chi resta, a chi arriva e a chi se ne va!
dal 16 settembre
Scuola dell'INFANZIA RODARI
INSERIMENTO GRADUALE DEI PICCOLI
Nel rispetto dei tempi dei bambini che iniziano a frequentare, è possibile usufruire di un periodo di ambientamento finalizzato ad aiutare il bambino a conoscere in modo graduale il nuovo ambiente, le docenti e i bambini.
Ecco un breve video con dei consigli utili per affrontare questo momento:
2-3 settembre 2024
1 settembre 2024
Un saluto di #benvenuto alla dott.ssa Mariateresa Chieli che ha assunto l’incarico come Dirigente Scolastico reggente dell' IC Bernareggio.
E il nostro #grazie alla DS uscente dott.ssa Fumagalli Gabriella per l'impegno profuso nell'assicurare un assetto organizzativo e amministrativo funzionale alla progettualità didattica della nostra scuola.
#inclusione #continuitaverticale #innovazione
1 settembre 2024
Gent.mi tutti
a conclusione del mio incarico in qualità di Dirigente Scolastica reggente dell’Istituto Comprensivo di Bernareggio, voglio esprimere i miei sentiti ringraziamenti per la proficua collaborazione con tutto il personale docente e non docente e con i genitori degli alunni.
Un pensiero particolare a tutti gli alunni con l’invito a continuare a immaginare un futuro migliore e a lavorare per diventare cittadini responsabili.
Invio i miei più cordiali saluti e i miei migliori auguri di buon lavoro per il prossimo anno in particolare alla nuova Dirigente, Dott.ssa Mariateresa Chieli,
DS Gabriella Fumagalli