https://padlet.com/dad17/padlet-sfolgorante-classi-seconde-primaria-oberdan-kv7ink80my63h3u8
video-verbali 4°ncontro
2D 19 febbraio
2B 21 febbraio
2C 25 febbraio
2A 28 febbraio
2C-2A
Da piccolo ero mingherlino e palliduccio,
Poi d'improvviso ho cominciato a crescere.
Dopo un anno ero già il doppio .
Dopo un altro anno, il triplo.
E non mi sono più fermato.
Adesso sono molto grande.
Praticamente un gigante
cromatografia
2D -2B
La mia cosa preferita sono le pellicce,
ma non di pelo, e fresche fresche
(ho sempre caldo ultimamente).
Ora ne ho tre,
Una verde, una gialla, una rossa,
e a volte le mescolo.
Sono tutte luccicanti e hanno i colori
che non stanno mai fermi.
Mi mettono sempre di buonumore.
prove della CROMATOGRAFIA su stoffa
19 febbraio, classe 2D
Progetto PNRR #STEMinAction, classi seconde Sc. Primaria Oberdan. Oggi pomeriggio è il turno della 2D, quarto incontro.
"La mia cosa preferita... Ora ne ho tre, una verde, una gialla, una rossa, e a volte le mescolo. Sono tutte luccicanti e hanno colori che non stanno mai fermi.", (tratto da #Pando, l’albo illustrato di G. Conversi che accompagna i nostri incontri)
Linguaggi diversi per le foglie di Pando!
In #aula, leggiamo la pagina, disegniamo e riempiamo di colore le foglie; in #bottega, presso l’auditorium della Sc. Secondaria L. da Vinci/salone della Biblioteca Civica, facciamo una #cromatografia slow fashion usando un piccolo strofinaccio di cotone, e in un momento digitale finale, una nuvola word-art di parole sostenibili e green.
Un pomeriggio di scoperta, creatività e rispetto per il pianeta
21 febbraio , classe 2B
PNRR Progetto #STEMinAction, modulo Green&Coding Primaria classi seconde Sc. Primaria Oberdan
21 febbraio, laboratorio tematico per la settimana di #MilluminodiMeno, in azione la #2B.
#Setting di innovazione: Nell’aula di classe, #lettura e #interpretazione visiva di un brano tratto dall'albo #Pando, "(le foglie) sono tutte luccicanti… Mi mettono sempre di buon umore"
Nell’auditorium della Sc. Sec. Leonardo da Vinci, la sala della Biblioteca Civica,
#scienzesperimentali, #cromatografia … slow fashion! (una proposta dei ricercatori del Festival della Scienza di Genova per #MilluminodiMeno2025)
#officinadigitale di scrittura con #WordArt
Creatività e scoperta, emozioni e… buonumore!
25 febbraio , classe 2C
PNRR Progetto #STEMinAction, modulo Green&Coding Sc. Primaria Oberdan classi seconde
Anche stamattina, nel solco di un approccio didattico innovativo e digitale , prosegue il percorso STEAM per la settimana di #MilluminodiMeno! Questa volta è la classe 2C a mettersi in gioco.
In classe, lettura e interpretazione visiva di una pagina dell’albo #Pando, una storia vera (G. Conversi, ed. Aboca): "da piccolo ero mingherlino e palliduccio ... adesso sono molto grande. Praticamente un gigante"
Un’immagine perfetta per riflettere sulla crescita, la trasformazione e la forza della natura.
Nell’auditorium della Sc. Sec. Leonardo da Vinci, il salone della Biblioteca Civica, spazio alle scienze sperimentali: #cromatografia ...slow fashion! la proposta dei ricercatori del Festival della Scienza di Genova per #MilluminodiMeno2025.
Nell’#officinadigitale, esploriamo la scrittura creativa delle parole della chimica e green con #WordArt.
Un altro passo nel nostro viaggio tra innovazione, creatività e sostenibilità!
28 febbraio , classe 2A
Prosegue il progetto PNRR #STEMinAction con il modulo Green&Coding Primaria Oberdan.
Oggi è il turno della classe 2A , che continua nelle settimane di M’illumino di Meno all’IC Bernareggio, il suo percorso tra innovazione, creatività e sostenibilità
In aula, #lettura e #interpretazione visiva di una pagina dell’albo “Pando, una storia vera” (G. Conversi, ed. Aboca). " … E non mi sono più fermato. Adesso sono molto grande. Praticamente un gigante”.
Una storia di crescita, trasformazione e natura.
Nell’auditorium della Sc. Sec. Leonardo da Vinci, il salone della Biblioteca Civica, spazio alle scienze sperimentali e alla scrittura digitale.
#Cromatografia … slow fashion, l’attività proposta dai ricercatori del Festival della Scienza di Genova per #Milluminodimeno2025
#WordArt sperimentiamo l’app, trasformando le parole della chimica, della matematica e del green in creatività digitale.
Un altro tassello nel nostro percorso #STEAM, tra scienza e arte, tecnologia e rispetto per l’ambiente!