Sabato 10 Maggio alle ore 11.00
in Galleria dell'Arengo
Inaugurazione della mostra di Gianni Sevini
"Prima di veder le stelle"
La mostra di genere figurativo - fiori, lagune, paesaggi, farfalle - è relativa alla produzione dell'artista negli anni '70 e '80.
La mostra gratuita sarà visitabile dal 10 Maggio al 31 Maggio negli orari di apertura della sede municipale.
La mostra è visitabile nell'orario di apertura della sede comunale:
lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 08:00 alle 12:00;
giovedì dalle 14:30 alle 18:00.
Da sabato 29 marzo a sabato 12 aprile
In Galleria dell'Arengo, lo spazio espositivo del Municipio,
sarà possibile visitare la mostra
"Sui miei passi" di Claude Bernard Nzoda Pokam
L'artista descrive lo stile della sua produzione artistica come "simboclaudismo", il simbolo di Claude, con l'intento di condividere il proprio sguardo sulla vita per sollecitare l'essere attraverso le sue opere.
Inaugurazione Sabato 29 Marzo alle ore 10.00.
La mostra è visitabile nell'orario di apertura della sede comunale:
lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 08:00 alle 12:00;
giovedì dalle 14:30 alle 18:00.
In Galleria dell'Arengo
inaugurazione della mostra
Chawan, una ciotola come tramite di Marco Borghi
Sabato 14 Dicembre alle 10.00
Esposizione delle ciotole Chawan
"Quando una ciotola è realizzata con l'intenzione di farne un tramite e con la speranza di renderla dialogante si tenta di realizzare una Chawan. Intendo esporre con l'obiettivo di sensibilizzare e rendere consapevoli di quanto sia possibile ritrovare se stessi attraverso il dialogo con una ciotola, sino a comprendere la differenza tra una tazza e una Chawan".
Ho 73 anni, mi sono espresso attraverso la fotografia per lunghissimo tempo, il DAMS mi ha donato la conoscenza dei limiti, la ceramica... la consapevolezza della natura come creativa artefice, scoprire l’esistenza e le ragioni delle Chawan è stato decisamente folgorante, ora sento il desiderio di esprimermi unicamente creando ciotole come strumento dialogante.
(Marco Borghi)
Appuntamenti:
-Sabato 14 Dicembre alle ore 10.00
Inaugurazione esposizione
- Giovedì 19 Dicembre alle ore 16.30
Dialoghi con la ciotola
Un incontro rivolto a chi vuole famigliarizzare con le ciotole Chawan e la cerimonia del tè, senza le formalità del rito, dialogando su quanto sia importante non rinchiuderle in una vetrinetta.
Con Marco Borghi
Prenotazioni a culturasport@comune.zolapredosa.bo.it
Massimo 10 partecipanti
La mostra è visitabile fino a Sabato 21 Dicembre negli orari di apertura della sede municipale.
In Galleria dell'Arengo
inaugurazione della mostra
Riflessioni di Miriam Prosperi
Sabato 23 Novembre alle 10.00
"Lavori su legno o tele sintetiche realizzati prevalentemente in acrilico o pastelli.
Le immagini sono riflessioni personali diverse, che chi osserva può interpretare sulla base della propria esperienza".
(Miriam Prosperi)
La mostra sarà visitabile fino a sabato 7 Dicembre 2024
negli orari di apertura del municipio.
In Galleria dell'Arengo
inaugurazione della mostra
Bianco su nero di Carlotta Ardizzoni
Sabato 14 settembre alle 10.30
"Oggi l’anzianità spaventa, si evita.
Ho ascoltato racconti, analizzato espressioni.
Con questi quadri voglio raccontare, attraverso i segni del viso, l’animo curioso sulla vita.
Il tempo lascia il segno ma non nell’anima, non nella mente.
Attraverso il bianco e il nero le opere diventano una radiografia dell’esistenza."
Carlotta Ardizzoni è nata nel 1979.
Nel 1998 si è diplomata presso l’Istituto d’arte “Dosso Dossi” di Ferrara Sezione Decorazione Plastica.
Nel 2003 si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano in Scenografia con il massimo dei voti.
Subito dopo essersi laureata ha realizzato una scenografia per il Teatro Borgatti di Cento e per il Teatro
delle Celebrazioni di Bologna con il gruppo “Pianeta danza”.
Ha lavorato per tredici anni presso la ditta Bonaveri S.r.l. come scultrice di prototipi di manichini con
materiali come creta, resine, stucchi e vernici.
Ha realizzato scenografie con teloni dipinti di grandi dimensioni per le recite delle scuola infanzia di San
Venanzio di Galliera e altre scuole.
Durante il periodo delle feste natalizie realizza opere in tema e partecipa all’evento dei Comuni limitrofi.
Appassionata di diversi tecniche: dalla lavorazione della creta con stampi in gesso, sculture con tecniche miste cartone con colla a caldo, poliuretano, gesso, lavorazione di stucchi, lavorazione del legno, sculture con compensato e pallet, disegno con pastelli o matite, acquerelli, incisione su vetro, pittura su vetro, pittura su tela di diverse dimensioni con acrilici, colori ad olio, tempere, sabbie, colle, vetri e murales.
Ora insegnante di Storia dell’arte e Disegno a Ferrara. Con gli studenti ha realizzato mostre di fine anno e tanti progetti durante il periodo scolastico.
“Non mi stanco mai di imparare e dare sfogo all’impeto artistico. Un energia che quando arriva devo farla uscire”.
di Stefano Salvioli
Da sabato 13 aprile fino a lunedì 29 aprile
in Galleria dell'Arengo del Municipio
Stefano Salvioli in Visione dell'immagine
Da sabato 13 aprile a lunedì 29 Aprile
in Galleria dell'Arengo, spazio espositivo del municipio,
Mostra "Visione dell'immagine" di Stefano Salvioli
Immagini di tele astratte rielaborate in fotografie digitali: partendo dalle linee e colori, le reinventa in nuove forme tridimensionali dalle molteplici sfumature.
Orari di apertura: lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 08:00 alle 12:00; giovedì dalle 14:30 alle 18:00
Info: culturasport@comune.zolapredosa.bo.it
Centro danza Buratto
Da sabato 16 marzo a lunedì 8 aprile
in Galleria dell'Arengo del Municipio
La danza a Zola Predosa
Quarant'anni del Centro Danza Buratto
L' iniziativa, a cura del Centro di Danza del Maestro Buratto con il patrocinio del Comune di Zola, ripercorre i quarant’anni di promozione della danza a Zola con l’esposizione di fotografie e accessori rappresentativi del mondo della danza, una disciplina che tra arte e sport coltiva valori culturali, sociali ed educativi.
Orari di apertura: lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 08:00 alle 12:00; giovedì dalle 14:30 alle 18:00
Info: culturasport@comune.zolapredosa.bo.it
Dove siamo