Interazione luce-materia

Percorso didattico a cura di

Rosella Perin

Abstract

Il progetto interdisciplinare di Fisica e Scienze Naturali, per una classe II del Liceo delle Scienze Applicate, si snoda tra le tematiche relative all’ottica classica e lo studio delle soluzioni, con riferimento alla relazione tra concentrazione e intensità del colore di una soluzione colorata. Nella prima parte la docente di Fisica proporrà piccoli esperimenti realizzabili a casa e in autonomia dagli studenti, per mettere in evidenza i fenomeni studiati; la docente di Scienze Naturali proporrà la preparazione di soluzioni colorate a diversa concentrazione, che saranno poi testate con un’applicazione gratuita per smartphone.

Prima della realizzazione degli esperimenti in autonomia, gli studenti saranno invitati a proporre ed individuare le soluzioni più adatte poter svolgerli in modo corretto e proficuo. Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di spiegare in modo ordinato e rigoroso gli esperimenti svolti.

  • Classi coinvolte: Classe 2°- Liceo scienze applicate

  • Topics: Verso lo spettrofotometro

  • Modalità di svolgimento: a distanza