Falena









Presentiamoci

L’Endrocis Sarcitrella, più conosciuta come la Falena domestica dalle spalle bianche. È  una falena gelechioide appartenente alla famiglia delle Oecophoridae, una famiglia di tarme  che mangiano tessuti e tappeti nonché di meno alimenti conservati e grano immagazzinato.

DESCRIVIAMOCI

Sono di colore marrone con dei toni chiari quasi bianchi e hanno una lunghezza variabile tra 6 e 10 mm.

Una caratteristica di questa specifica falena è che nonostante le piccole dimensioni,  ha una peluria in quasi tutto il corpo e la fine delle ali inferiori.

Il suo addome bianco è importante per distinguere questa falena da altre falene della stessa famiglia, infatti è dove prende il suo  nome comune. 


In generale le falene vivono poco, massimo 1 o 2 giorni. Questo e dovuto dal fatto che la maggior parte delle falene non hanno la bocca o un sistema digestivo, diventando principalmente uno stadio riproduttivo.


Le falene, sono insetti notturni cui sono in grado di guidarsi grazie i raggi della luce della luna, per questa ragione le falene sono attratte dalla luce, perché le usano come guida per volare

COSA MANGIO / DOVE VIVO...

L’Endrocis sarcitrella si nutre di varie cose, molto spesso si ritrova rifugiare in posti vicini a ciò che mangia. Questa falena mangia molte cose, tanto da essere considerata una tarma, mangia alimenti secchi, come il grano, frutta secca, cereali e semi , ma anche patate dal più normale, ma anche da mangia  legno in decomposizione e alcuni esemplari di insetti , lana e vecchi tessuti e anche escrementi degli uccelli.

Vivono in tutto il mondo in tutte le stagioni, molto spesso considerato un animale invasivo, vivendo in edifici e nidi di uccelli.





SCHEDA A CURA DI CALIN ELIANA // Foto in copertina di foto di Raphi See su Unsplash