Lo chef de rang, oltre ad avere un buon rapporto con il cliente, ha grandi capacità organizzative, forte propensione alle relazioni interpersonali e doti comunicative. Cura la mise en place dei tavoli che gli vengono assegnati (di solito tra i cinque e gli otto) e di quelli destinati al servizio. Questo professionista deve essere molto versatile, poiché nel caso di necessità deve essere in grado di prendere le comande, di preparare i piatti alla lampada, eseguire il trancio in sala.
Lo chef de rang può essere assimilato a varie figure di sala: cameriere, commis de rang, demi chef de rang, sommelier, responsabile di sala.